JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Seguo anche io con interesse la discussione poiché interessato prossimamente all'acquisto di un 27" con tecnologia IPS. Per rimanere su prodotti tra i 200 e i 300 €, cosa ne pensate invece degli AOC. Stavo valutando questo: Aoc i2775pqu
Interessante questo Aoc costa anche meno di quello che ho postatoio che è un 24 Pollici mentre questo 27
Pero il BenQ BL2411PT che ho trovato io è un 16:10 che ho capito essere più indicato per fotoritocco rispetto 16:9 E spratutto dichiara copertura 100% della gamma sRGB questo AOC non ho capito che percentuale della gamma copre ?
“ Interessante questo Aoc costa anche meno di quello che ho postatoio che è un 24 Pollici mentre questo 27
Pero il BenQ BL2411PT che ho trovato io è un 16:10 che ho capito essere più indicato per fotoritocco rispetto 16:9 E spratutto dichiara copertura 100% della gamma sRGB questo AOC non ho capito che percentuale della gamma copre ? „
Prova a dare un'occhiata anche a questo modello, l'Aoc q2577pwq
é un monitor che nasce specifico per la fotografia e si trova intorno ai 270/280euro. 25" IPS risoluzione 2560x1440 16:9 rapporto contrasto dinamico 50milioni:1 rapporto contrasto 1000:1 orientabile in verticale Luminosità 350 cd/m2 Tempo risp. 5ms
Interessante ma non indica la copertura spazio colore è 1 pollice in più ma forse credo sia meglio il formato 16:10 del BenQ BL2411PT ansiche 25 ma in 16:9 del Aoc anche se la risoluzione nettamente maggiore ingolosiscie
“ Interessante ma non indica la copertura spazio colore è 1 pollice in più ma forse credo sia meglio il formato 16:10 del BenQ BL2411PT ansiche 25 ma in 16:9 del Aoc anche se la risoluzione nettamente maggiore ingolosiscie „
In merito al modello dell'Aoc da 25" come sopra ho trovato questo interessante articolo in inglese:
Traducendo l'ultima parte verso fine articolo leggo:
Gamma di colori di Q2577PWQ di AOC (triangolo rosso) è stata confrontata con lo spazio di colore di riferimento di sRGB (triangolo verde), come illustrato di seguito. La prima immagine mostra la gamma di colori utilizzando le nostre impostazioni di test, con copertura completa (100%) sRGB e un po' di estensione di là di questo per un po' di vivacità supplementare. La seconda immagine mostra i risultati quando 'Temp. colore' è impostata su 'sRGB'. Sembra che la gamma di colori è volutamente limitata sotto questa impostazione, tracciamento più vicino al riferimento sRGB per evitare la sovrasaturazione nativo, quindi questo è in realtà una modalità di emulazione di sRGB. Come osservato in precedenza luminosità non può essere regolata nell'impostazione sRGB (senza entrare nel menu di servizio, che noi non possiamo approvare). Tuttavia; con un colorimetro il livello di nativo sovracopertura anche di fuori della modalità di emulazione di sRGB può essere corretto in gran parte per, quindi non dovrebbe essere considerato un problema grave.
Ma sinceramente dato che al lavoro ho un BenQ e da un po d'anni mi trovo bene anche se è la fascia media sempre da 24 pollici e costa la meta di questo sono più orientato per il Benq BL2411PT per via dei 16:10 E del fatto che sulla Marca anche se di fascia più bassa mi sono trovato bene
Anche se questi AOC mi tentano molto per via della risoluzione molto maggiore ma non gli conosco come marca/affidabilità
Che ne pensate tra i due meglio questo o Benq BL2411PT ? „
A me non sembra niente male, anche al prezzo di circa 260 euri in cui si trova sul mercato, solo che mi risulta essere comunque un 16:9 e non un 16:10. Non so! Non ho esperienza diretta con nessuna delle due marche, però l'AOC mi ispira di più per il design. Poi magari si equivalgono..
Io prima di cambiare il monitor devo però provvedere a rimpiazzare la mia obsoleta scheda grafica NVIDIA GeForce 9500GT integrata nella scheda madre. Qualche consiglio su di una scheda che supporti queste risoluzioni a prezzo abbordabile? Non ho molte pretese, solo fotografia, niente video e soprattutto niente game.
Io ho una NVIDIA Quadro 600 e nel 2K ci dovrei rientrare tranquillamente Al lavoro anche se di bassa fascia ho proprio come marca i Benq per questo sono più orientato si questa marca dato che gli vedo funzionare da quasi 4 anni accesi anche 24h su 24 e ancora vanno
Vediamo se questo venerdi Amazon fa delle offerte per il venerdi Nero Per ora sono ancora in dubbio ma il più papabile resta BenQ BL2411PT o BenQ BL2420PT QHD
Purtroppo niente offerte il venerdi nero di Amazon sui monitor :( Allora credo che Forse vado sul 27 Pollici sto valutando BenQ PD2700Q Stuzzica anche Asus PB328Q ma inizia a salire troppo di prezzo
Approfitando di un offerta lampo ho preso questo BenQ BL3200PT Monitor per Designer, Display 32-inch (QHD), Risoluzione 2560x1440, 5 Porte USB, Nero https://www.amazon.it/gp/product/B00ITORMNM/ref=oh_aui_detailpage_o01_ Ora e da capire che scheda video affiancarci spendendo il giusto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.