JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, qualche giorno fa il mio Nikon 80-200 2.8 ha accidentalmente subito una caduta cruenta :( A prima vista vedendo vetri ovunque sono sbiancato, poi mi sono accorto che l'unico vetro che si è effettivamente rotto era l'UV posto sull'obiettivo. Alcuni vetrini erano caduti all'interno e impedivano il corretto funzionamento del meccanismo di focus.Grazie a un amico sono riuscito a rimuovere i vetrini e ora la lente funziona come prima, senza alcun problema (e la qualità non sembra esser stata in alcun modo compromessa). Mi sono però accorto della presenza di alcuni piccoli vetrini nell'indicatore del fuoco (il vetro con le distanze per la messa a fuoco per capirci) La domanda sorge spontanea, possono causare danni a lungo termine? O comunque c'è un modo per rimuoverli senza mandarli in assistenza? Grazie e buonasera
Ciao, l'apertura di una lente deve essere fatta in laboratorio per la taratura successiva al riassemblaggio, operazione non propriamente economica. Di quale versione si tratta?
È la versione bighiera af. Mandarlo in assistenza mi scoccia sia per motivi economici sia perchè sostanzialmente la lente non ha alcun problema (neanche per quanto riguarda l'af) ma se mi dite che è necessario...
Cosa ha fatto precisamente il tuo amico? Ha smontato lo zoom? Dubito che dall'esterno i pezzi del filtro UV possano penetrare nell'obiettivo. Qualcosa internamente sarà successo.
Se per te è ok dal punto di vista funzionale va bene. Considera che rotture interne non visibili e apparentemente non compromettenti la funzionalità potrebbero portare a danni futuri. Comunque prova a testarlo per un po' facendo attenzione a ogni minima difformità e poi decidi se è il caso di fargli fare un giro in assistenza.
Praticamente per quanto ho capiro, ha fatto cadere i vetrini ruotando la ghiera della messa a fuoco (si erano incastrati sulla corona della lente. Per quanto riguarda il funzionamento, ripeto... perfetto! nessun problema nè di back focus nè front focus
Quella è una lente che l'assistenza se la merita tutta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.