RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 17 ts-e Vs Zeiss Milvus 21mm f/2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Canon 17 ts-e Vs Zeiss Milvus 21mm f/2.8





avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 17:57

Nel procinto di farmi un regalone, mi chiedevo in termini di Qualità immagine finale, escludendo il tilt shift ovviamente; quale tra le due ottiche è piu performante, precisa e migliore nell'uso paesaggistico, abbinato ovviamente a filtri specifici.
La mia richiesta è estesa ai più esperti, dato che già un'idea io me la sono fatta avendo avuto il 24TS-EII e il 21 distagon 2.8.
Quindi meglio la vecchia scuola Canon 2009 o il nuovo nato in casa ZEISS nel 2015?
Grazie in anticipo. :)

(I diversi tipi di prezzo li conosco, premetto che non saranno un limite nella mia scelta finale).

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 18:33

Seguo... Ma non mi sembrano alternative paragonabili

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 19:42

Perchè dici che non possono essere paragonabili?
Per le focali differenti intendi?, Per paesaggistica c'é anche il 15 ZEISS che avevo addocchiato, ma non lo conosco per niente, non saprei se valutarlo oppure no, il 17 mi sembra la scelta di focale migliore per il panorama, ma avendo avuto il 21, conosco le qualità zeiss e la focale molto buona.
Bhe ovviamente il Tilt shift è un punto a favore del Canon a priori.
Sono entrambi tropicalizzati, a differenza del vecchio 21 Distagon che non lo era.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 19:52

Il novo nato Zeiss in realtà è identico allo ZE come schema ottico e anche lui derivava direttamente dalla vecchia versione per Contax con più di 20 anni sulle spalle; la nuova versione Milvus aggiunge tropicalizzazione e un estetica aggiornata, ciò non toglie che sia ancora estremamente valido e probabilmente superiore al Canon, che resta comunque ottimo e con una focale più critica.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 19:54

Ok, quindi vecchia scuola è ZEISS, non Canon MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 19:58

Thinner5, ,a tu cosa sceglieresti?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 20:33

Non possiedo focali del genere, quindi non le conosco e non posso rispondere; fossi in te considererei il resto del corredo e sopratutto l'utilizzo a cui le destineresti, otticamente sono validissime entrambe, ma il Canon è decisamente ingombrante e con una lente frontale che necessita di parecchie attenzioni.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 20:46

Ho venduto tutto, riparto da zero dalle lenti :)
In effetti sarebbe un'attenzione in più da dare, alle già tante da dedicare durante gil scatti Landscape.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 21:23

Se fotografi paesaggi opterei più per un 16-35mm f4 L.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 21:38

Una buona ottica, l'ho provata ma lontana dallo ZEISS e dal TS-E per QI

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 22:17

Dicevo non paragonabili perché un TS è un obiettivo con scopi specifici, se quelli sono i tuoi scopi, ok, ma non puoi paragonarlo con il 21... o altri non ts

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 22:21

Fra 21 e 17 c è anche un bel po' di differenza come campo inquadrato... Io ho un 18, ma è proprio difficile comporre... Il 15 mai usato, ma è ovunque molto apprezzato. Una bella bestia comunque...

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 0:25

Sono tutti cavalli di razza, comunque scegli cadi bene e non sarai mai deluso dalla qualità d'immagine, quindi guarderei più altre caratteristiche come le dimensioni, la luminosità e il prezzo. Se hai già avuto il 21mm Zeiss, non troverai differenze nel nuovo modello come Q.I. quindi li dovresti avere già un idea, la questione è se ti serve un angolo di campo più ampio.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 1:05

Ho un po paura per l'angolo di campo più ampio, e pensando al 27 ts-e penso anche al 15 Zeiss, devo dire che mi sono trovato molto bene con il Distagon 21, veramente bene.
Il 24 non lo ho potuto sfruttare bene, a causa di focale non idonea al paesaggio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me