RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Installare un disco SSD su iMAC (senza aprirlo!)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Installare un disco SSD su iMAC (senza aprirlo!)




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 9:56

il sito dove consigliano gli SSD esterni non è ifixit ma buydifferent (550 euro il 250GB e 750 il 500GB).


Ammazza che rapina a mano armata Eeeek!!!
Sono rimasti ai prezzi di 4-5 anni fa?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 10:15

Roby02091987: hai capito perchè ho ripiegato su USB?
Veramente prezzi esagerati per un upgrade, sicuramente avrei prestazioni migliori ma non sono disposto a spendere quella cifra.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 10:19

il mio è un imac di metà 2011





fino a qualche mese fa avevo ancora Lion 4 gb di ram, ho rimediato soltanto aggiungendo 8gb di ram e aggiornando il sistema operativo. ora vado molto meglio sia con foto che con final cut (57€ poca spesa tanta resa)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 10:24

Roby02091987: hai capito perchè ho ripiegato su USB?
Veramente prezzi esagerati per un upgrade, sicuramente avrei prestazioni migliori ma non sono disposto a spendere quella cifra.


Si, certo che l'ho capito...
Ma è comunque un SSD su usb 3.0... boh, mi sarei aspettato di meglio.

Che quei prezzi siano esagerati, concordo.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 10:34

Ragazzi domandone,

se mi faccio una copia del mio hdd sull'ssd con carbon copy cloner lightroom poi fa le bizze col catalogo o dovrebbe essere tutto a posto?


avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 11:25

perchè dovrebbe darti problemi Lightroom?
Se non cambi la posizione dei catalog lui non si accorge di nulla...

Per Moskiz: ho abilitato TRIM, al momento tutto bene...speriamo non faccia danni !

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 11:41

Roby: devo provare un case 3.0 che ho visto su Amazon, magari è migliore di quello che ho utilizzato e riesce a migliorare il troughpout.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 11:46

Perché comunque sto andando a copiare tutto il contenuto di un hdd su un ssd e quindi il percorso cambia. è vero che lightroom verrebbe spostato anch'esso su questo nuovo percorso però quando lo apro potrebbe andare a puntare ancora al percorso del vecchio catalogo (che invece è stato migrato anch'esso sul nuovo ssd)

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 13:05

No, se cambi il disco di boot da interno a SSD, a tutti gli effetti il sistema operativo ritiene il percorso su SSD come quello di default e tutti i riferimenti rimangono.
Nel peggiore dei casi non devi fare altro che indicare a lightroom la posizione del catalogo (come se tu lo avessi spostato). Vedi nelle preferenze
Non ti posso dare la certezza perchè il mio archivio e i cataloghi sono su un disco esterno USB che non è stato interessato dall'operazione. L'intenzione è di riportare almeno il catalogo su SSD per avere maggiore prontezza all'apertura di Lightroom (anche perchè oramai il catalogo sfiora i 70 Giga di dimensione).

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 14:03

Si faro così nel caso. Grazie!

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 15:50

Operazione conclusa con successo!

Lightroom non mi ha dato nessun problema al riavvio da ssd, l'unica cosa che mi ha dato problemi è stato google drive che non ritrovava la cartella, così come dropbox.

In quanto a velocità sono andato ben oltre le più rosee aspettative.... 20 secondi scarsi per l'avvio, lightroom e photoshop si aprono in meno di 4 secondi....

Ho fatto un test di lettura e scrittura e mi hanno dato rispettivamente 280 mb/s e 380 mb/s....direi niente male per essere un ssd trascend attaccato in thunderbolt.

Consiglio questa soluzione (che poi è quasi la stessa di Marpe) a chiunque abbia un iMac con vetro incollato che non vuole rischiare casini ad aprirlo!


CoolCoolCool

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 15:51

*ovviamente scrittura a 280 e lettura a 380

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 20:57

Ottimo Lovelock!
I test che ho fatto sul mio SSD collegato in USB mi hanno dato circa 260 sia in lettura che in scrittura, probabilmente il controller del case USB è il collo di bottiglia e limita le prestazioni dell' SSD.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 13:19

e sarebbe possibile installare windows su ssd esterno in modo da utilizzarlo all'occorrenza al posto del dual boot o delle macchine virtuali?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 22:45

credo che in questo caso il disco non venga riconosciuto come "bootable", quindi direi che non è possibile.
Magari qualcuno più esperto può confermare o smentire...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me