JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Dopo anni di risparmi ora posso finalmente permettermi di acquistare una stampante nuova per casa. La mia R285 è obsoleta e seppure si difendeva benino ora è giunto il momento di pernsionarla. Vorrei acquistare una stampante che arrivi all'A3 con un rapporto prezzo/consumabili migliore. Le stampanti che ho menzionato sopra sono ottime macchine ma secondo il vostro utilizzo quale è migliore appunto nel rapporto prezzo qualità. Ed infine tra le SC 400/600 e le Canon Pro 1 o 10 è così tangibile la diferenza? Specie nelle stampe in bianconero? Non nego che vorrei stamparmi anche in bianconero certe mie foto ed archiviarle. Per finire; quante stampe riuscite a fare in media con un set di cartucce? Infine i vari supporti Fineart vanno su tutte le stampanti che ho menzionato?
Due differenze tangibili, una qualitativa e l'altra per il portafogli sono il gamut e il costo unitario inchiostro (quindi costi di gestione). Più cresci come size di stampa, più in genere scende il costo unitario inchiostri. Anche se ti interessa solo l'A3 ti consiglierei pertanto la Epson Sure Color 800 o la Canon image prograf 1000 che ha più cartucce per i grigi/neri e non richiede lo spurgo per passare da bianco e nero su carta opaca(lucida coma la Epson (quindi ancora migliore qualità e minori costi di gestione). Entrambe sono A2. La Canon Pro 1 (A3) si trova ad ottimo prezzo e per il bianco e nero sembra ottima. Ma dovresti valutare attentamente la Epson SC-P600/800 (che ha anche il serbatoio estraibile per l'inchiostro fuoriuscito, cosa che accade con le stampe fino al bordo o nelle operazioni di pulizia) per via delle stampe superpanoramiche (cosa che non ha Canon) e soprattutto per la facilità con cui potresti convertirla in una superlativa stampante solo bianco e nero grazie a QuadToneRIP (QTR) che ha i profili pronti per Epson SC P-600/800 ma non per le Canon (per le quali dovresti sbatterti un po').
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.