| inviato il 15 Aprile 2016 ore 13:27
Io non la vedo così. L'Audi A1 è un 'ottima auto ( ce l'ha mio nipote) che non dà assolutamente l'idea di " vorrei ma non posso" Purtroppo la reputazione è difficile tenerla e ,nonostante tutto, il made in Germany dà comunque più garanzie del made in Italy.( almeno psicologicamente) La Fiat non ha mai brillato come reputazione a livello di carrozzeria e di assemblaggio. Mi ricordo una marea di Alfa e Lancia "arrugginite" nei piazzali degli anni 80..... Le aveva comperate e portate al proprio livello.... Sapete come chiamavano la fiat in Germania?F.I.A.T.= Fehler In Allen Teilen ....Tradotto: difetti dappertutto. I tempi sono cambiati ma risalire la china è duro! |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 13:35
 Giuliano sicuramente concordo con tuo ragionamento...però lasciami dire che la Fiat Croma (avvocato Agnelli ne aveva 3!) la Fiat 131...Alfa Romeo 33/75/155 le Lancia Delta/Fulvia etc...etc.. Non erano poi cosi tanto dei pezzi di ruggine... |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 14:01
L avvocato Agnelli se per questo aveva anche l orologio sopra al polsino. Grazie a Dio non molti lo hanno imitato e anche di Croma ce ne sono poche in giro. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 14:36
ci vuole fortuna con le auto.... allora.....acquisto nel 2011 (luglio) una BMW 320D, anno 2009 restyling, acquistata da BMW Italia (aziendale con ancora un anno di garanzia...) con 27000 km; a 29000 km la frizione stacca da paura, sostituzione di tutto il gruppo frizione, spesa di svariate centinaia di Euro, fortunatamente passata in garanzia grazie ad un santo (il mio concessionario, amico....). due anni fa mi si brucia una lampadina degli indicatori di direzione post. dx, vado a sostituirla....non trovo la lampadina, ma un bel circuito al led.....risultato, SOSTITUZIONE del gruppo intero, in quanto il circuito stampato è "sigillato".... spesa 180 €urini, sostituito dal sottoscritto....(costava in BMW 250 + I.V.A.....). a Novembre (Km 78.000) sento un rumorino proveniente dal motore, da fermo, diagnosi.....catena di distribuzione lascatasi....semplice, per cambiarla bisogna smontare il motore, disaccoppiandolo dal gruppo differenziale (l'ingegnere che ha progettato la cosa se lo sono arrostiti in Germania....)...preventivo, circa 3000 €urini......danno riconosciutomi in PARZIALE garanzia!!!!! (le stanno richiamando quasi tutte...., cioè, chi si accorge bene, gli altri...crack ai pistoni ecc. ecc.) spesa 810 €urini...... ma conosco ovviamente i problemi di Audi, Mercedes, Volkswagen....Fiat, Lancia, ecc. ecc. quindi tranquilli, le auto moderne sono fatte apposta per rompersi, altrimenti i pezzi di ricambio ed i loro centri di assistenza andrebbero in fallimento.....le auto sempre più difficili da tagliandare, mica si può sostituirsi da soli l'olio motore ed annesso filtro...è "pericoloso"..... ah...per la cronaca mio padre acquistò nuova una Giulia 1300 TI nel '69, venduta dopo 15 anni, nemmeno una macchiolina di ruggine......ma rotto niente.....solo olio, tanto olio..... |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 15:48
Se lo sarà abbassato, ma quando Alfa e Lancia erano Alfa e Lancia..... Non Fiat.... |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 15:57
Luca “ valuta anche le A3 5P che per il futuro sono davvero definitive (famiglia e spaziosità) „ Si sto controllando se trovo una a3 a km/0 ma solo per avere spazio in più per il futuro, perché al momento la userò 6 giorni su 7 da solo in autostrada e non mi serve. E poi saranno gusti strani che avrò io ma tra una grossa macchina ed una più piccola e sportiva preferisco la seconda .. per questo a1 mi è sempre piaciuta. Sai certe volte quando ti piace tanto una cosa puoi vederne altre 1000 ma nessuna tinsembrerà altrettanto bella . Roby Ma dire Polo ricarrozzata non è poco eh .. Costa la metà la polo, ci sarà un motivo. Dalla stessa base di marmo son partiti Michelangelo e mastro Ciccio, ma il primo ha fatto il Mosè (a cui manca solo la parola) il secondo ha stilizzato una capra. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 16:02
Giuliano “ Io non la vedo così. L'Audi A1 è un 'ottima auto ( ce l'ha mio nipote) che non dà assolutamente l'idea di " vorrei ma non posso" „ Grazie a Dio qualcuno conferma la bontà .. Ce l'hanno anche dei miei amici e si trovano benissimo.. ed il meccanico me l'ha stra consigliata rispetto a tutte le altre .. e non ha interessi. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 16:07
“ Ce l'hanno anche dei miei amici e... „ Ma allora dillo, va presa subito. Così quando cascano i pezzi, ve li fregate uno con l'altro. Macchine sempre in ordine... l'importante è uscire a rotazione! “ il meccanico me l'ha stra consigliata rispetto a tutte le altre .. e non ha interessi. „ come no... (scherzi a parte, informarsi dal meccanico (di fiducia? ), dà un'ottima idea di quale sarà il futuro manutentivo di un modello, hai fatto bene... |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 16:25
Io con il tuo stesso budget sto cercando usata una Bmw 430d Bassi consumi buone prestazioni e bella linea. Esperienza di guida ottima e tiene bene il tempo come linea, affidabilità e valutazione |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 19:27
 Vogliamo parlare del 1750 tbi Alfa? Alfa romeo 4c?8C?Giulia nuova? Purtroppo per quanto riguarda Lancia Giuliano hai perfettamente ragione...è uno scempio come la stanno smantellando |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 20:47
Ed è un peccato perché la Lancia una volta se la giocava tranquillamente con la Mercedes in quanto a classe. Mi ricordo la Fulvia 1300 con quel minimo incredibile....un gioiello di motore.... |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 22:57
Mah non so ho saltato tanti post, quindi non so come è messo l'autore. I miei discosi sono budget permettendo, io mi farei un budget, tot al mese per ammortamento auto(rata), carburante, bollo, assicurazione, cambio pneumatici, considerando una vita di 190000 km per un gpl e 270mila per un diesel.(2-3 cambi cinghia e un poco prima del cambio catena), poi il mio vicino ha una lancer con 470k km ma è l'eccezzione. Valutando così sia usato che nuovo. Fatti i conti in tasca per bene, l'auto perde valore molto i primi due anni, le auto gettonate però le trovi care e stra usate. Con tanti km al giorno la macchina deve essere comoda da usare, quindi, budget permettendo va oltre la categoria B se puoi permettertelo. Meglio un cambio automatico o robotizzato a doppia frizione rispetto al manuale se lo trovi nel budget. Un automatico consuma di più solo nei test, nella vita reale il 99% di chi guida consuma di più andando a mano, e guidare in auto è meno stressante. Gpl o diesel la spesa è lì. Per il gpl informati se il motore ha un sistema di valvole pneumatiche e adatte per l'utilizzo a gas (più secco), riduce le spese di manutenzione e l'incorrenza di guasti se sei distratto. Te lo dico perché fu ritrovata la mia auto rubata, (renault trasformato) perchè un pischello si trovò con le valvole piegate in autostrada, con tanto di tamponamento (un sacco di rogne ho passato) Per il diesel assicurati della manutenzione programmata (filtri, catena), io ora giro con un 1300 fiat diesel a 90 cavalli, ho il consumo medio a 22km/l con il litro a gpl ne facevo 13 con un renault 16v. |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 0:18
“ .preventivo, circa 3000 €urini......danno riconosciutomi in PARZIALE garanzia!!!!! (le stanno richiamando quasi tutte...., cioè, chi si accorge bene, gli altri...crack ai pistoni ecc. ecc.) spesa 810 €urini...... ma conosco ovviamente i problemi di Audi, Mercedes, Volkswagen....Fiat, Lancia, ecc. ecc. quindi tranquilli, le auto moderne sono fatte apposta per rompersi, „ Eh, ma coi motori del gruppo Fiat queste cose non le senti. Mi spiace ma è difficile trovare un caso simile, mentre su BMW o tedesche in generale se ne sentono a volontà. Però è anche giusto che uno si compri la macchina dei suoi sogni, se ci tiene. Tanto contro di questo non c'è niente da fare. Vedasi l'OP che comunque non è per niente scoraggiato dal pericolo di spendere 3000 + 1000 + 250 + 300+ etc etc in danni, riparazioni, guasti etc. oltre a fermate di settimane. Se si vuol dire che Fiat fa cagare, diciamolo. Io comunque in 9 anni con la mia Bravo ho speso 250 euro in tutto per riparazioni, a parte ovviamente i tagliandi ogni due anni da circa 250 euro l'uno di media, sempre da assistenza ufficiale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |