JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, sono un un neofita nel mondo della fotografia e volevo chiedere ai più esperti qualche consiglio su libri validi di fotografia da leggere.
Avevo già qualche idea:
Per quanto riguarda una guida generica che affronta vari generi fotografici con molti consigli pratici pensavo a questi testi:
1. Il libro della fotografia digitale vol. 1 di Scott Kelby 2. Masterplace di fotografia di Tom Ang
Come vi sembrano? esistopno altri libri magari più validi?
Per il tema della composizione fotografica ho visto 1. L'occhio del fotografo di Freeman
Per questo tema vi sono anche altri libri che ritenete validi?
Per il tema dell'esposizione ho letto da varie recensioni che uno dei migliori è Understanding Exposure di Peterson. Visto la mia difficoltà nella lingua inglese cosa mi potreste consigliare come alternativa per questo tema? pensavo all'esposizione fotografica sempre di Freeman. Ma chiedo aiuto ai più preparati.
Per un buon libro sulla post-produzione che sia semplice e pratico cosa dovrei considerare?
Per ultimo vorrei anche approfondire la fotografia in bianco e nero. Secondo voi quale testo potrei valutare?
Oltre all'occhio del fotografo, sempre di Michael Freeman, - Capturing light - L'essenza della fotografia. La luce è tutto in fotografia!
Poi sempre per restare sui generalisti, "educativi", qualche tematico dell'editrice reflex del La Biblioteca del Fotografo, che so: - dalla visione all'inquadratura, - saper vedere per fotografare, etc.
Dopo questa infarinatura di base, tralasciando la pura tecnica, sempre di editrice reflex dei libri mirati per approfondire i temi che ti interessano, e qui dipende da te:
Bianco e nero: - fotografia digitale in bianco nero - il bianco nero fine art in digitale - sistema zonale dall'analogico al digitale
Gestione della luce (again... la gestione della luce è tutto in fotografia!): - tecnica della luce fotografica - foto notturna e tecnica digitale
Uso del flash: - flash separato. Tecnica e controllo - flash pratico interni ed esterni
Situazioni tipo: - come fotografare il tuo bambino - alla scoperta della street photography - come fotografare lo sport
Fotografia creativa: - Guida allo scatto creativo - dipingere con l'obiettivo
Uso accessori e specifici: - guida ai filtri per la fotodigitale - macrofoto guida digitale
Non prendere libri molto vecchi, non perché poco validi, ma perché molto orientati alla fotografia tradizionale a pellicola. La maggior parte delle cose sono ancora valide con l'avvento del digitale ma vengono riprese nei volumi più recenti, molte altre se scatti in digitale vanno riadattate. Se poi scatti ancora anche con pellicola, prendi quello che vuoi.
Allora... dipende un po' dal genere che fai. Secondo me conviene comprarsi libri più specifici sui generi che interessano anche se capisco che chi è alle prime armi vuole il classico "bignami" per avere tutto. L'ideale sarebbe iniziare con un vero corso (anche di base) o affiancarsi ad un amico esperto. Io ho un po' delle mie idee "particolari" ma cercherò di risponderti per quelli che ho letto.
Kelby: Ne avevo letti un paio. Alcuni consigli utili e pratici ma sinceramente non mi era sembrato così entusiasmante. Il suo su Lightroom invece era davvero ben spiegato e mi era tornato estremamente utile.
Freeman: Ho sia "l'occhio" che "l'esposizione". Entrambi scritti bene. L'occhio è discreto e probabilmente è diventato giustamente famoso perché è uno dei pochi libri che tratti bene l'argomento composizione. Per iniziare non è male: anche se alla fine è meglio andarsi a studiare le fotografie di quelli bravi fornisce i mattoncini per capire cosa andare a guardare. L'esposizione è altrettanto ben fatto ma non so... Io ho una mirrorless e alla fine una volta che ho imparato a leggere l'istogramma e a capire come si comporta la mia macchina fotografica (misurazione matrix e spot) sono a posto. L'esposizione di Freeman tratta un sacco si casistiche ed è utile per farti capire tutti i vari problemi ma in pratica la lettura dell'esposizione la fa la tua fotocamera (ognuna è diversa specie in matrix) quindi di veri consigli pratici non è che ce ne siano molti...
Devo aver letto anche quello di Peterson ma non me lo ricordo benissimo. Forse meglio anche se c'è una lunga e datata parte sullo sviluppo in analogico. Tieni anche presente che sul digitale alcune regole dell'analogico funzionano al contrario per cui potrebbe addirittura confonderti...
Non so secondo me per l'esposizione basta spulciare un po' su internet per approfondire. E al limite Peterson o Freeman solo se si ha problemi o si è veramente interessati ad approfondire l'argomento.
Per la post prodizione ho visto di kelby alcuni libri su Photoshop quale considerare?
Per le foto in bianco e nero invece ho visto un libro di freeman e un altro bianco e nero. Da semplici istantanee a grandi scatti. Qualcuno ha letto questi libri?
Ho letto quello in bn di Freeman tempo fa. Non me lo ricordo benissimo ma non era male. Dava una buona panoramica (anche se forse qualche capitolo no nera il massimo). C'erano anche tantissimi esempi di come agivano le varie regolazioni Ma siam sempre lì: un conto capire in linea di massima su quali parametri spippolare, altro mettersi realmente a modificare la foto con un sw dedicato (penso ad esempio Silver Efex a cui nel libro vengono dedicate due paginette giusto per dare uno spunto). Tra l'altro su alcune tecniche è di sicuro più esemplificativo un videocorso che i "print screen", seppur numerosi, riportati sul libro. Detto questo altri libri specifici sul bn non ne conosco per cui per quanto ne so questo potrebbe anche essere il migliore sulla piazza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.