RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5 Sul Campo pag 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D5 Sul Campo pag 2





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:54

Grazie Blade, direi che per quanto riguarda l'af hanno fatto passi da gigante.
Spero che anche la nuova 1dx sia in linea con la d5.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:55

No, non un mese fa, più recentemente prima di prenderla.

Altra cosa a funzionare davvero molto bene è il bilanciamento del bianco Auto zero

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:55

comunque prego,albano;-)

user14103
avatar
inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:55

Vai Blade.. mi piacciono le persone schiette e sincere come te..;-);-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:58

Intendevo, la prima volta alla presentazione poi di nuovo prima di prenderla.

user14103
avatar
inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:00

No, non un mese fa, più recentemente prima di prenderla.

Beh neanche io non ho avuto la possibilità visto che esce a Maggio il mio fornitore ripeto le ha entrambe quando sarà sul mercato darò un'occhiata a tutte e due ... provare non costa nulla ... per il mio modo generico di fotografare mi sono sempre trovato bene e mi è bastata la 1dx ..vedremo..

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:03

Altra cosa a funzionare davvero molto bene è il bilanciamento del bianco Auto zero


l'hai utilizzato per le foto del cane? perché il wb lì è completamente cannato, come succede con le canon che ho provato finora in caso di forte presenza di verde nella scena.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:05

@Albano io della 1Dx II parlo poco perchè per il momento è ancora avvolta nel mistero, però ci sono dati oggettivi che non credo possano cambiare... i 153 punti sono più densi dei 65 se ricordo bene... quindi monitoraggio soggetti durante lo spostamento e riconoscimento soggetti e soggetti più piccoli credo saranno a favore di nikon, idem aggancio con luce difficile e contrasti bassi... su tutto il resto se la giocheranno, ma come ho detto sempre a me dell'AF che fa meglio sul dritto paragonandolo ad una macchina di formula 1 non interessa, la macchina migliore andrà bene in curva e frenerà bene oltre che andare bene sul dritto ... ovviamente stando alle specifiche con un TC x2 dovrebbe far meglio canon, anche li però stiamo in una nicchia di utilizzatori, a me ad esempio proprio non interessa, però rispetto le esigenze altrui, io al max ho usato x2 III su 70-200 vr II e andava bene con D4s, domenica se riesco farò una comparazione con quello ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:05

Scusami Filtro46, mi sa che per distrazione non ho risposto ad un tuo passaggio.
Io amo il bianco e rosso, lo sono di stampo !
Hahahahah..... nel senso che sono Vicentino.
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:06

Io amo gli attacchi di Viper su Karmal. Mi fa scompisciare MrGreenMrGreenMrGreen Ma poi dico, sempre i soliti discorsi ragazzi?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:10

Io amo "completamente cannato" ahahahaha qualcuno forse si scorda la sua canon in luce artificiale.... ma perchè non usiamo aggettivi commisurati? mah!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:11

Parlo in generale perbo. Restituisce un tono più freddo preservando i bianchi, lo preferisco a quello che usavano prima

user14103
avatar
inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:13

Hahahahah..... nel senso che sono Vicentino.

Anche io di origini e due volte all'anno sono dalle tue partiSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:13

Certo Blade, concordo perfettamente !

@Karmal: Azzzz..... sei anche tu un magia gatti allora !!!
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:30

Volevo aggiungere un contributo ... tanto mi tacceranno di scrivere falsità e non opinioni.

Prima cosa volevo chiudere il discorso Chroma Noise con Viper ... come la foto dello smartphone dimostra ridurre il chroma dal RAW non introduce differenze di IQ. Viper è corretto quello che dico?

Inoltre, ma vorrei mi dicessi se ti torna, sicuramente le case applicano sul RAW una certa dose di NR sopra certi valori ISO ... immagino che questo mascheri il chroma noise (e magari anche il luminance).

Ora come possiamo confrontare a video il rumore generato da un sensore partendo da i RAW, se sui RAW ognuno applica NR a piacere? E' impossibile ... già misurare il rumore a video è un esercizio di stile ... il rumore andrebbe misurato in termini di SNR ... se poi vogliamo il RAW grezzo ma questo grezzo non è, come possiamo confrontarlo?

Quindi come dico sempre il rumore di chroma non deve essere considerato perchè potrebbe essere eliminato a monte della scrittura del RAW. Per essere ancora più estremi secndo me i file andrebbero analizzati Post Prodotti, perchè la malleabilità e le capacità del RAW si vedono in quel frangente e non sono (a differenza del rumore) misurabili. La tenuta allo sharprning senza creare artefatti, il mantenimento delle cromie all'agire della saturazione etc etc.

Passo ora a dire quello che penso della D5 e del post.
Trovo che Marco sia stato molto onesto nelle sue impressioni ... lungi da me contraddirlo visto che l'AF (cosa che lui rileva come miglioria) non è "misurabile" e tra l'altro per testarlo ci vuole un po di tempo.

Una cosa però mi sorge nuova ... la prima è che la D3s non focheggia maglie nere (il prof amico di Blade faccio notare usa ancora la D3s), Canon (1Dx) non focheggia in AI Servo con bassa luce.

Su questo mi piacerebbe capire se parliamo di uso di tutti i punti, punto sigolo, espansioni. Perchè magari Marco usa tutti i punti e li Nikon è da sempre superiore ... a punto singolo la cosa potrebbe cambiare.
Trovo comunque strano che poi dica che il 600 + 2X non serve ... ma come a te serve l'AF in tundra e a Antonio non può servire tutti i punti a F4? A ognuno il suo direi.

Inoltre va inteso se per "a fuoco" intendiamo il "razor sharp" di cui parla Otto ...

Lato qualità sensore non trovo nulla di fantascentifico ... quello che è fantascentifica è la Brochure ... 3mil di iso e pagliacciate simili. Evidentemente avevo ragione nel dire che un 51K come nativo è un valore onesto e quasi inutilizzabile, e Nikon avrebbe fatto meglio a mantenerlo come limite alto, tanto i professionisti le cose le provano non deducono che 100K = 50k solo perchè lo dice la brochure.

I 150 e passa punti sono 55 selezionabili (Blade addirittura gli bastano i 15).

Alla fine un ottima ammiraglia ... ma non fa i miracoli, forse qualche scatto in più portato a casa e qualche rogna in più a bassi ISO ... ma niente che non permetta di fare una bella foto. Mi chiedo a questo punto perchè le Canon non siano buone macchine ...

Marco porta il suo contributo ma la situazione che paventa (che poi non mi pare un -EV così accentuato) è specifico di un uso e di una combinazione lente + TC + reflex.

Ci sono tante altre condizione da verificare (grandi aperture, poco contrasto, F8 etc etc.)

Per dire lo stecchino ... siamo sicuro lo avrebbe focheggiato con un punto lineare se posto in orizzonatale? (Canon per dire non ha più sensori lineari nella sua ammiraglia).

Aggiungo che i test di DPReview seppure le cartuccelle dicano altro mostra come la 7DII sia uno degli autofocus più efficienti a bassa luce ...

La verità a tante facce ...


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me