RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Decadenza di un sensore.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Decadenza di un sensore.





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:37

beh la mia è una standard del 94 sunburst... ti assicuro che non la tocco!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:40

Io avevo la 336 Lucille....

AVEVO, capite? A-VE-VO.... Triste

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:59

A VE VI??? e l'hai venduta? ti prego dimmi che almeno l'hai spaccata su un vox...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 20:06

L'ho svenduta a 1200EUR...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 20:12

la prossima volta che svendi qualcosa mi contatti per favore? MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 17:42

Ho saputo che quando un sensore e veramenre vecchio tende a opacizarsi io o una 1dx con 340000 scatti all'attivo otturatore perfetto ma con 7 8 pixel bruciati ma Cheb si vedono solo sulle panoramiche, mi hanno detto che anche le lunghe esposizioni potrebbero compromettere il sensore, poi come ogni cosa c'è chi ben più fortunato conosco b persone che anno 450000 scatti senza nessun problema

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 19:11

Opacizzarsi?
Vecchio quanto? 15 anni? 20 anni?

Non è assolutamente un problema l'esposizione, per quanto lunga: infatti tendo a credere all'affermazione precedente fra poco e nulla.
Semmai, come già affermato a inizio topic correttamente, tende ad aumentare il numero di pixel bruciati, ma per arrivare a numeri significativi che si notino nelle foto ci vuole molto, moltissimo tempo.

Fonte dell'informazione?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 19:18

Da qui in avanti quando si postano foto mettere il numero di scatti, grazie,

col sensore nuovo son capaci tutti di farle strabelle, è dopo 2/3000 scatti che son cassi amari.MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 19:21

Mah, al mio dopo 30mila+ scatti mica gli è scesa ancora la cataratta. MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 19:32

Nel caso sopra hanno già accennato a trapianti compatibili,

chissà quando leggeremo: Nikon nativa Vs trapiantata Sony.Cool

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 20:21


Ho saputo che quando un sensore e veramenre vecchio tende a opacizarsi io o una 1dx con 340000 scatti all'attivo otturatore perfetto ma con 7 8 pixel bruciati ma Cheb si vedono solo sulle panoramiche, mi hanno detto che anche le lunghe esposizioni potrebbero compromettere il sensore, poi come ogni cosa c'è chi ben più fortunato conosco b persone che anno 450000 scatti senza nessun problema

Premettendo che nulla è eterno, cosa si dovrebbe opacizzare?

Circa i pixel bruciati, suggerisco di fare eseguire una calibrazione del sensore da un centro di assistenza.

Quanto, infine, alle lunghe esposizioni, invito a riflettere su una questione.

Oramai le mirrorless sono sempre più diffuse, e il sensore viene tenuto attivo costantemente, a meno che la macchina sia spenta o in risparmio energetico: infatti, ciò è necessario per garantire la visione dal mirino o dallo schermo posteriore. Pertanto, se su una mirrorless si utilizza il mirino per 8 ore al giorno, anche il sensore rimarrà attivo per un numero pari o superiore di ore.

Questo sollecita il sensore in modo ben maggiore, rispetto a qualche foto con lunga esposizione, per cui sinceramente non mi preoccuperei.

Piuttosto, alcune sorgenti luminose intense possono danneggiare irrimediabilmente i sensori, per cui è bene essere cauti in certi contesti.


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 20:32

Ed ecco un altro motivo di ansia del fotoamatore....l 'invecchiamento o decadenza del sensore.
Il rimedio ? Ce ne sono diversi...i primi due che mi vengono in mente sono Valium e Xanax.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 21:30

l 'invecchiamento o decadenza del sensore.
Il rimedio ? Ce ne sono diversi...i primi due che mi vengono in mente sono Valium e Xanax.


E quando è opcizzato di più il Roipnol va meglio?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 22:32

Roipnol
...si, potrebbe andare. Male che vada, resta sempre il buon vecchio fiasco di vino.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 22:35

Continuo a non capire: accettiamo che le nostre costosissime automobili in un lasso di tempo più o meno lungo siano rottamate e sostituite e pretendiamo che la macchina fotografica sia eterna ?
Le uniche fotocamere praticamente eterne, relativamente alla vita umana, penso siano le Leica a telemetro, fino alla M4, ultima priva di esposimetro, e le Rolleiflex biottiche.
Poi ce ne sono anche altre, tipo la Nikon F, la serie S a telemetro, ma offrono meno garanzie.
Infine possiedo ancora una vecchia Bencini degli anni '50, che scatta ancora con i suoi due o tre tempi di scatto. Ma è stata usata poco e non ha molto che possa rompersi, come la Kodak autographic, ma chi le userebbe oggi ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me