| inviato il 01 Giugno 2016 ore 23:29
“ Dubito che i 4 stop possano essere effettivi. „ Ti assicuro che si puù assolutamente fotografare soggetti (fermi) a 300 mm ad 1/20 di secondo. Stabilizzatore eccezionale. 4 stop pieni. Lo uso su 70D. |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 23:31
Wow! Gran bel colpo Pgatto. Grazie per la condivisione. |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 23:31
Un po' morbido oltre i 250mm, soprattutto su APS-C e colori un po' meno brillanti che con i canon L. Per il resto, solo pregi. Nitidezza tra 70 e 200 notevoli, contrasto, sfocato gradevole, stabilizzatore ottimo, fuoco sufficientemente veloce e silenzioso. É relativamente leggero e compatto, relativamente poco vistoso perché non bianco. Per quello che costa gli altri ti danno delle lenti mediocri, mentre questo tammy si posiziona più vicino al canon L che ai pari prezzo originali. Io lo considero un buon 70-200 con 100mm "di scorta" per le uscite easy, ad un prezzo incredibile, più compatto e discreto di un 70-200 f4L. Per quei soldi non ha eguali. Poi é chiaro, esiste di meglio, ma se questo meglio lo vuoi stabilizzato, costa 3-4 volte tanto. |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 10:02
ragazzi scusa se vi disturbo nei vostri dibattiti ma volevo chiedervi alcune cose sulla garanzia. Ho acquistato il suddetto obiettivo online su un sito molto conosciuto "forniture.." oggi l'ho registrato ma mi è sorto un dubbio, che garanzia ho? Nel caso avrei bisogno della garanzia per problemi all'obiettivo dovrei spedire al negoziante oppure a polyphoto? nel caso di polyphoto come si fà? Grazie a tutti |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 10:04
In genere quel negoziante specifica il tipo di garanzie che offre ed in genere da ampio spazio ai canali italiani, ad ogni modo fai prima a chiedere a loro, per avere info corrette e sicure. |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 10:30
grazie victor si contatterò loro domani oggi è festa e sono chiusi, era giusto per capire un pò come funziona la garanzia tamron... Grazie |
| inviato il 02 Giugno 2016 ore 10:40
A 300 mm è morbido, e se il problema non è nella resa dello scatto finale, lo è invece con la rapidità e la accuratezza con cui riesce a mettere a fuoco a quella focale, anche se in pieno sole non si comporta male . |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 11:18
a qualcuno risulta che il suo è affetto da f/b fosus? mi sembra che il mio lo è. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 11:37
Ne ho avuti diversi, ma non ho mai riscontrato problemi di f/b focus, però può sempre capitare. Se fosse confermato, è tale da non riuscire a compensarlo con la regolazione in macchina? |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:08
Come si fà? Ho una nikon 5200 |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 15:56
Che effeti da il f/b focus? |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 16:03
“ Come si fà? Ho una nikon 5200 „ Non conosco Nikon, mi dispiace, su molti modelli di Canon si interviene nel menù AF. Ma cosa ti lascia pensare che si tratti di b/f focus? che poi, o è "b" o è "f"... ma hai fatto la prova su cavalletto con immagine test, etc etc, oppure ti basi solo sul fatto che i risultati non sono nitidi? |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 16:43
si, ho messo sul cavalletto ... ho posizionato la reflex a circa 1,60mt dal foglio focus chart |
| inviato il 21 Giugno 2016 ore 10:46
Io l'ho preso da una settimana il Tamron 70-300 VC USD e sono soddisfatto, prima avevo un Nikkor 55-300 VR e devo dire che mi ha deluso, poco luminoso e scarsamente nitido,,,a differenza il Tamron 70-300 vc usd è eccezionale per la qualità/prezzo...l'ho uso su una Nikon D7100. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |