JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, da oggi tutte le foto fatte in modalita' manuale (impostando 1/180s come sincro flash), Av o Tv mi vengono tutte esposte come se il flash non esistesse. Il flash emette correttamente il lampo, calcola la distanza e sente la variazione dello zoom dell'obiettivo, ma nulla da fare, sembra come se la foto sia fatto senza la presenza del flash. In modalita A+ o P invece tutto funziona alla perfezione. Facendo una foto ad un soggetto totalmente nero in modalita' Av, Tv o M, il soggetto rimane nero, ma il lampo del flash viene emesso. Sembra che il lampo venga emesso prima dell'apertura della tendina e quindi non percepito dal sensore. Non ci sono impostazioni strane sia sul flash che sulla fotocamera. Ho gia' provato anche a: - resettare le imppostazioni della fotocamera e del flash a valori di default - settare il flash sulla seconda tendina o modalita' HSS - fare foto con flash a massima o minima potenza anche alzando la testa e quindi escludendo l'ETTL Nulla da fare.
Potreste aiutarmi a capire se veramente e' × il flash e devo portarlo in assistenza?
Controlla sulla reflex se non hai impostato lo scatto senza flash che serve solo per l' aiuto a mettere a fuoco, altro non mi viene in mente di primo acchito
Già fatto... Nulla... E poi se fosse impostato non dovrebbe funzionare neanche in auto, corretto? Ora provo a montare il flash su un altro corpo macchina e vediamo
Yes foto scura. Se metto il flash in manuale e setto anche 1/128di potenza le foto vengono sovraesposte di moltissimo. Idem se setto il flash in ttl invece di e-ttl2. Se invece utilizzo la modalità full auto o P sulla macchinetta, allora vengono esposte correttamente
Prova a tornare sul menù della fotocamera e prova a cambiare tutte le impostazioni una per una,dal flash forzato a sincro prima o seconda tendina e le altre
Fatto, provate tutte le impostazioni, nulla da fare. Testato il flash anche subun altro corpo macchina, fa lo stesso difetto. Il lampo viene emesso ma la foto viene scura come se il flash non fosse sincronizzato a scattare dopo l'apertura della tendina e quindi scatta prima
Magari i contatti del flash non sono tutti perfettamente puliti. Ci sono reflex di altre marche che hanno addirittura una copertura per i contatti sulla slitta perché se non sono perfettamente puliti possono dare questi problemi. Io proverei a pulire bene i contatti sulla slitta sfregandoci sopra con la punta di uno stuzzicadenti di legno.
Puliti anche i contatti sia del flash che della camera con cottonfioc e alchol, ma non cambia
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.