JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Visto ieri sera ! Uscito soddisfatto dal cinema ... ironia, fotografia, storia, leggerezza, ... insomma .. ve lo consiglio senza dirvi di più!! Un saluto a tutti! Paolo ... cusufai
Considerati i Cohen è vero che ci si sarebbe potuto aspettare un contenuto ben diverso (come sperato da Fabio). Tuttavia, ritengo che la storia in sè dovesse essere affrontata in quella maniera (leggera ed ironica come diceva Cusufai, ma comunque sottile).
Personalmente gradisco il fatto che molti registi e sceneggiatori U.S.A. comincino a fare dell'autoironia (anche pesante) all'interno del sistema americano, per anni vendutoci come dogma dell'assoluto e del giusto. Per me il film è una corretta rappresentazione del reale valore di quel tipo di mondo così come raccontato dai due registi...
E comunque, considerata la monnezza che c'è in giro, almeno i Cohen si difendono (oltre a Scorsese ed il suo The wolf of wall street).
p.s. non so voi ma io dei "giovani" per ora salvo solo Christopher Nolan.
L'ho visto sabato e l'ho trovato molto ben fatto. Proprio qualche settimana fa avevo visto l'ottimo e serissimo "L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo", e ho apprezzato il modo surreale in cui i Coen hanno raffigurato il periodo del maccartismo... ma dall'altra parte della barricata (non dico altro per non spoilerare )!
“ p.s. non so voi ma io dei "giovani" per ora salvo solo Christopher Nolan. „
P.S. Io ho notato che, dei pochi blu-ray presenti tra i miei numerosi DVD, un numero sproporzionato è proprio di Christoper Nolan (Inception, The Prestige, la trilogia del Dark Knight), e quando ho bisogno di ricaricarmi ascolto, in macchina, le cupe e potenti colonne sonore del Cavaliere Oscuro di Hans Zimmer... come vedi, c'è chi è messo peggio di te.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.