JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera ragazzi ho una D5200 e vorrei acquistare un 35mm DX F1.8 come prima focale fissa...il problema è che su internet ho letto che questo obiettivo, pur essendo un DX, diverrebbe un 50mm; ma com'è possibile? Se è un DX non dovrebbe rimanere così com'è? Grazie per le relative risposte, sto andando in cnfusione!
La lunghezza focale è sempre riferita al Full Frame, su tutte le lenti. Quel 35mm a causa del fattore crop delle aps-c di 1,5x diventa un equivalente di 52,5mm.
La lunghezza focale è una dimensione fisica dell'obiettivo e non cambia. Un 35mm è sempre 35mm che sia staccato da una macchina, montato su una Fx o su una DX. Posto che la lunghezza focale è quindi fissa, quello che varia in dipendenza dal formato del sensore è l'angolo di campo ripreso. David, se hai sempre scattato in DX e per le tue esigenze ti serve un 35mm, compera sereno un 35mm.
“ ho una D5200 e vorrei acquistare un 35mm DX F1.8 come prima focale fissa...il problema è che su internet ho letto che questo obiettivo, pur essendo un DX, diverrebbe un 50mm; ma com'è possibile? Se è un DX non dovrebbe rimanere così com'è? „
In effetti rimane così com'è, come del resto tutti gli obiettivi (DX, FX o altro). Quello che cambia a seconda della grandezza del sensore è l'angolo di ripresa che ottieni con una certa focale, dato che a questa corrisponde un certo ingrandimento dell'immagine. Per esempio, con un 35mm sulla tua D5200 hai lo stesso angolo di ripresa che avresti con un 50mm circa su una macchina con sensore FX (nota che, nel caso non si abbia familiarità con il formato FX, questa informazione è in pratica abbastanza inutile).
Significa che è privo della ghiera dei diaframmi e quindi è possibile regolare l'apertura solo dal corpo macchina.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.