RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fiat 124 Abarth


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » Fiat 124 Abarth





avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 0:42

Sono sinciero, non amo molto le Fiat perchè le ho sempre trovate dal'inizio degli anni 2000 poco belle mal costruite e stracare. Ma forse sta volta devo ricredermi ho trovato una Fiat che mi ha fatto emozionare come non succedeva dai tempi della Fiat Coupè. Si tratta della nuova Fiat 124 derivata dalla base Mazda Mx-5 da cui prende il telaio la meccanica e buona parte degli interni. Non si può dire che è un auto tutta Made in Italy però se si guarda l'auto dal punto di vista della carrozzeria è una sportiva elegante al tempo stesso. Declinata fino da oggi in due versioni: (124 Spider e 124 Spider Lusso) spinte entrambe dal motore 1.4 Turbo Multiair da 140cv.
Al salone di Ginevra verrà presentata la versione Abarth a trazione posteriore e con lo stesso motore, il 1.4 turbo Multiair declinato alla potenza di 170 cavalli che per un’auto che pesa poco più di 1.000 kg è un bel andare. Con la possibilità di avere oltre al cambio manuale a sei marce il cambio automatico Sequenziale Sportivo Esseesse a 6 marce con selettori al volante. Scarico sportivo Record Monza con valvola Dual Mode. L'auto è in grado di toccare i 100 km/h in 6,8 secondi e raggiungere una velocità massima di 232 km/h. Il listino di 40 mila euro per un’auto così è ottimo. In alternativa per gli amanti del adrenalina La versione Abarth 124 Rally sfrutta un 1.8 bialbero turbo a iniezione diretta derivato dal 1.750 dell'Alfa Romeo 4C. La cui potenza massima è di 300 cavalli a 6.500 giri al minuto, il prezzo si aggira attorno ai 150 mila euro Cool

Le foto:

www.ilfattoquotidiano.it/2016/03/02/abarth-124-spider-un-pieno-di-cava



avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 2:23

Io ho avuto l'mx5 del 2008, gran macchina, bilanciamento dei pesi perfetto, facilità di farla intraversare enorme, in più la mia era 2.0, 160 cavalli, cambio a 6 marce, sospensioni bilstein di serie. Quando la guidavo era una goduria, la parte che mi entusiasmava di più forse era il cambio, doveva scaldare l'olio prima di funzionare al meglio, ma una volta in temperatura sembrava di usare quei vecchi videogiochi di rally che ci sono nelle sale giochi, lo potevi usare violentemente, velocemente, imprecisamente ma la marcia entrava sempre perfetta in una frazione di secondo, non so che cambio montino la nuova Mazda e la Fiat 124 ma spero sia lo stesso, sia mai che mi torni voglia di ricomprarmela

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 10:14

Peccato che in Italia non siamo più in grado (come dice il mio amico, i costi costano!MrGreen) di fare una spider come si deve, come accadeva 40 anni fa con la prima 124.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 10:26

Non so se st auto mi piace o mi fa schifo, fatto sta che con 40mil euro ci prendo una Lotus

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 11:26

bella devo ammetterlo, ma non so se la prenderei, quella da 150k non è eccessiva di prezzo? magari sarà valida, ma con questa cifra c'è una scelta vastissima anche di sportive piu premium

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 11:40

eccato che in Italia non siamo più in grado (come dice il mio amico, i costi costano!MrGreen) di fare una spider come si deve, come accadeva 40 anni fa con la prima 124.

Concordo la 124 degli anni'70 ha solo il nome con questa.

Al di là del fatto che esteticamente mi piace parecchio, trovo la mossa di Fiat poco convincente.
Fiat ha fatto la mossa di creare un alleanza con guarda caso Mazda che produce la MX-5 ( che è la spider più venduta al mondo 4milioni di esemplari) Della serie ti piace vincere facile?
Sulla base di essa creare questa spider, al inizio doveva nascere marchiata Alfa Romeo e avrebbe dovuto prendere l'eredità della Spider, poi Marchionne ha fatto un cambio di strategia e ha tirato fuori la 124.

La versione Rally rimane troppo cara per esser venduta. Solo un collezionista pieno di soldi magari lo farebbe. Anche se io, fossi al suo posto spenderei meno e mi porterei a casa una 124 Abarth dei gloriosi anni 70' quando Fiat e i marchi Italiani in generale dettavano legge in fatto di design e meccanica !Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 14:02

Con 150mila € prendi Porsche 911 gt3, Mercedes GT S, Ferrari California T, Audi R8, Lotus Evora 400 (e ti avanzano 40mila K), ecc.. Altro che sto catorcio Fiat

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 14:48

Teniamo sempre conto però che con una R8 o con una Ferrari California dubito che si possa fare un Rally.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 14:57

Come sempre Fiat fa le cose a metà:
Parte da un ottimo telaio, ci mette un ottimo motore con una gran coppia rispetto anche al 2 litri Mazda e poi ci monta un differenziale aperto che, a detta dei pochi giornalisti che l'hanno provata, è il primo limite che si incontra nella guida sportiva.
Il differenziale LSD però lo montano sulla Rally, insieme al 1750 TBi, ma chi se la compra a 150mila euro Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 15:07

Alfaromeo ha già la sua spider e si chiama 4c spider...ok costa 75000€. Costa troppo? Allora prendete la Fiat 124...in un era di sinergie e strategie comuni era ovvio che Fiat, Come del resto fanno tutti, cercasse una partnership forte per produrre un auto appetibilissima e a costi limitati per ricerca e sviluppi...cosa meglio della piattaforma mx5?

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 0:00

era ovvio che Fiat, Come del resto fanno tutti, cercasse una partnership forte per produrre un auto appetibilissima e a costi limitati per ricerca e sviluppi...cosa meglio della piattaforma mx5?

Mi sta bene il discorso che fai se si parla di meccanica e telaio ci può stare, ma la 124 copia perfino gli interni della Mx-5. Dalla grafica del computer di borso al sistema per gestirlo. Ho una Mazda 3 di ultima generazione e sfogliando il nuovo Quattroruote ho notato molte, troppe ugualianzw con Mazda per i miei gusti SorrisoPoi ovviamente il mio è un parere personale.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 11:38

Meglio la nuova Mazda mx5MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 11:50

mah, onestamente era piu carina la vecchia mx5, il nuovo davanti la sminuisce, il posteriore invece è bello




avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 11:56

Guardate che se non sbaglio la 124 rally non é omologabile per uso stradale, e in questo caso, in ottica competizione, 150k€ ci stanno.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:15

la 124 rally non é omologabile per uso stradale, e in questo caso, in ottica competizione, 150k€ ci stanno.

Leggendo su internet non ho ben capito se è omologabile o meno. Se fosse un auto nata solo ed esclusivamente per le gare 150 mia euro son un buon compromesso Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me