RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Funzione HR con OMD m5ii







avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 18:20

Qualcuno sa spiegarmi cos'è la funzione "modalità alta risoluzione (HR)) della OMD M5II ? Ho sentito che genera file da 40 mpx, com'è possibile se la macchina ha solo 16 mpx ? E una funzione che si può applicare in qualunque momento o solo con il treppiede ? Giusto per saperne di più sul mondo 4/3. Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 18:48

La Oly 5 mark II in modalità High Res genera un file da 40 mega perché unisce 8 scatti consecutivi.
Durante ogni singolo scatto il sensore si sposta di mezzo pixel alla volta per sovracampionare-migliorare l'intera area inquadrata, poi ricomposta e salvata in un unico scatto da 40 mega (jpeg) o 64 mega (.Orf, cioè il "RAW" di Oly).

Serve quindi per ottenere una immagine ricca di dettagli e superiore ad un normale scatto da 16 mega.
Perfetta per foto still life, interni, oggettistica. Ovviamente non ci devono essere movimenti né da parte di chi scatta né da parte di ciò che viene scattato. In esterno si può tentare su paesaggi, purché quasi del tutto "immobili" (per intenderci: anche il semplice vento che sposta le foglie potrebbe disturbare/alterare il risultato finale).

E' quindi possibile sfruttare questa funzione con treppiede e con dei limiti sul tempo di scatto/apertura (limiti che peraltro sono marginali, considerato che si scatta con cavalletto).

Ciao
Matteo

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 19:02

Ti ha detto tutto Matteo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 19:21

Spiegazione perfetta direi ! Grazie mille

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 19:23

ottima spiegazione
;-);-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 19:33

E' stato un piacere.
;-)
Matteo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me