RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ampio grandangolo o fisheye samyang


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Ampio grandangolo o fisheye samyang





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 13:11

Buon giorno a tutti, in previsione del mio prossimo viaggio in Marocco, e tenendo conto che quest'anno ho già 3 matrimoni confermati, ho deciso di pensare alla prossima ottica da aggiungere alla mia collezione, e ovviamente La scelta ricade su un obbiettivo molto ampio per fotografare paesaggi,.... L'idea però era anche quella di prendere qualcosa da usare per i matrimoni, come potrebbe essere un fisheye per fare foto creative, diverse dal solito. Quindi avrei pensato al 8mm samyang per la Fuji x-t1 la mia domanda è: quanto può essere usato un fisheye per i panorami? (Conosco i limiti di dover tenere l'orizzonte al centro, e altro....) può essere utile nei matrimoni, o si rivela meno utile di un normale grandangolo?

L' alternativa era il 12 mm f 2sempre samyang quindi un grandangolo spinto ma senza fisheye. Cosa mi consiglia di scegliere fra i due obbiettivi la vostra esperienza? Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 16:32

Fotografare col fisheye, se non ragioni bene la foto prima di scattare potrebbe crearti brutti risultati, se devi fare scatti veloci ci vuole un po' di mano, per non creare delle caricature, può, allo stesso tempo essere molto creativo, ad esempio per fotografare gli interni della chiesa, hai un angolo di visuale ampissimo e come già sai se non vuoi deformare devi tenere al centro ciò che ti interessa, attenzione poi che se inclini un po' la macchina é facile che ti fotografi i piedi, secondo me per i paesaggi é meglio un bel grandangolare classico, e potrebbe tornarti utile anche ai matrimoni senza correre i rischi del risiede, i Samyang sono ottimi obiettivi, ho fisheye, 35 ed 85, grandi ottiche per il loro prezzo

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 16:39

il mio obiettivo preferito !!! lo adoro !!! praticamente il mio marchio di fabbrica... ma non tener conto della mia opinione...troppo di parte...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 16:54

Uso sia zenit 16 mm f. eye che Sigma 15 mm f. eye --- li preferisco ai grandangolari xche' garantiscono un ampio angolo di campo senza rimpicciolire troppo i soggetti o lo sfondo --- certo che parlando di focali inferiori, tipo 8 mm e' tutta altra storia - comunque anche i grandangolari spinti distorcono parecchio - avevo provato il sammy 14 mm e onestamente ... non mi era piaciuto ( con i 2 f. eye mi sto divertendo molto, con tutti i limiti del caso, sia in miniera che nei panorami)

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 18:07

... Quindi avrei pensato al 8mm samyang per la Fuji x-t1 la mia domanda è: quanto può essere usato un fisheye per i panorami? (Conosco i limiti di dover tenere l'orizzonte al centro, e altro....) può essere utile nei matrimoni, o si rivela meno utile di un normale grandangolo?

L' alternativa era il 12 mm f 2sempre samyang quindi un grandangolo spinto ma senza fisheye. Cosa mi consiglia di scegliere fra i due obbiettivi la vostra esperienza? Grazie


Ho sia il Samyang 12/2.0 che il fisheye 8/2.8; ritengo che il fish vada usato con parsimonia, altrimenti i suoi effetti sopra le righe rischiano di stancare. Comunque la mia esperienza in proposito l'ho riassunta qui e nelle pagine successive:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1671059&show=3
(a p. 4 ci sono alcune foto realizzate dall stesso PdR sia con il 12/2.0 che con il fish 8/2.8).

Qui ci sono le mie impressioni d'uso del Samyang 12mm F/2, con i link a tutte le prove di cui sono a conoscenza (all'inizio del topic ci sono anche le prime impressioni di Juza):
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=1590326#7332454

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 18:35

Utilizzo su D700 il Sigma 15mm fisheye e lo trovo ottimo, ma non puoi utilizzarlo come ultra grandangolare. Arrivo comunque sino al 20mm con zoom. Non sento altre esigenze. Mi sento di consigliarti il 14 sigma se riesci a trovarlo nell'usato da prendere sui 350€ completo di tutto.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 10:34

Ho sia il 14-24 sia il Nikon 16 fish ... sono due ottiche talmente diverse, nonostante le focali praticamente sovrapponibili, che possono convivere benissimo. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me