RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su cambio lenti (vengo da 10-24 e 35)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Consiglio su cambio lenti (vengo da 10-24 e 35)





avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 8:53

Ciao!
È venuto il momento di cambiare, il 10-24 per quanto sia eccellente, non lo uso praticamente mai a 10mm ma mi attesto più sul range 14/15-20. Lo uso solo per paesaggistica.
Il 35 invece, che uso per street e ritratti, mi costringe, nel primo caso a dover spesso indietreggiare molto, nel secondo ad avvicinarmi troppo. Parlo sempre per come mi comporto io, per come mi relaziono col soggetto, per come riprendo un vicolo, ovviamente a qualcuno piacerà così.

Ora mi ritrovo nel dubbio fra 14mm e 16mm da poco uscito, wr (ho una xt1) per il lato paesaggio.
Per l'altro aspetto sono in bilico fra salvaguardare il portafoglio con un 18-55 e comunque poter raggiungere il mio obiettivo di essere più "lungo" di focale rispetto ad ora (ma considerando anche che fra un ipotetico 16mm e il 18-55 ballano solo 2mm), oppure buttarmi sul 56, spendere molto, avere il massimo, ma creandomi un buco di focali far il 14/16 e 56mm che potrei rimpiangere.

Qualche consiglio, magari proprio da chi fa questi generi di fotografia

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 10:04

mah, in linea di principo non cambierei uno zoom (che consideri eccellente) per il solo fatto di usare raramente una focale. Il 10-24 è tra i più riusciti della categoria, pensaci bene...

Se invece ci sono altri motivi, ci può stare... però ogni obbiettivo risponde a esigenze diverse. Preferisci (e ti serve) la luminosità del 16? Oppure avere qualche mm in meno?
Ne fai un discorso di sola e pura qualità ottica?

Io, personalmente, basandomi solo su quello che dici terrei sia il 10-24 che il 35 e aggiungerei il 18-55 (un peccato non averlo nella borsa Fuji...). Secondo me risolveresti tutti i tuoi problemi senza rinunciare a due pezzi che (a sensazione) rimpiangeresti...

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 11:27

Grazie Maori, terrò in considerazione il tuo discorso

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 17:03

ciao, volevo condividere le mie riflessioni, visto che sono all'opposto di quello che hai scritto tu all'inizio:
Io prediligo paesaggi, soprattutto urbani, reportage di viaggio, qualche ritratto ambientato.
possiedo il 12 samyang, il 23 1.4 e il 56 1.2.

io prima del prossimo viaggio avrei voluto acquistare il 10-24 e il 35, eventualmente cedendo (a totale malincuore) il 23mm per evitare sovrapposizioni... quindi direi che oggi possiedi le lenti che vorrei avere io!

Perché vorrei il 10-24? perché adoro il mio corredo, le lenti che ho sono super nitide, super luminose e le adoro, ma per il tipo di foto che faccio, mi ritrovo a scambiare continuamente il 12 col 23 sprecando tempo e forze. Col 10-24 potrei fare il 70% delle foto che faccio, rinunciando a qualcosa in luminosità.

fino a pochi giorni fa avevo un 18-55 che ho venduto perché inutilizzato: la focale 18mm non mi va a genio, oltre quella focale preferisco avere il 23 e il 56.

insomma, appena possibile comprerò il 10-24, poi deciderò se prendere uno dei due 35 o se tenermi il 23, che è una lente stupenda, l'unica lente che sceglierei se dovessi partire con una sola ottica.

Sono curioso di sapere cosa hai poi deciso di fare!
Nicola

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 20:00

Io ho fatto il passaggio inverso al tuo tempo fa.
Avevo il 10-24 scelto dopo N riflessioni, cambiato poi con il 14 per dimensioni e leggerezza.
Avevo 35 a cui ho affiancato il 56 che poi ho venduto ripiegando su FF Canon con 85 1.8 per gli scopi ritrattistici non per street.

Ad oggi sono pienamente convinto della vendita del 56 meno invece del 10-24.
Nei paesaggi un minimo di versatilità è importante. Soprattutto sei visiti il luogo una volta e chissà quando dopo.
Considerando poi che quando li fai - i landscape- in genere ti porti dietro cavalletto, filtri e/o altra roba, l'ingombro maggiore diventa relativo.
Dipende insomma dalle uscite che fai. Se sono mirate e solo fotografiche, il 10-24 lo trovo migliore. Se invece sono turistiche, magari con famiglia, la bilancia pende per il 14. IMHO.

user46521
avatar
inviato il 05 Marzo 2016 ore 20:11

Io invece farei il contrario, foto mirate e già pianificate il 14, foto turistiche e famiglia vai di 10-24

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2016 ore 8:00

Alla fine ho fatto un uscita in location particolare ma che frequento spesso e ho capito quanto il 10-24 sia la lente giusta. Ho perciò aggiunto il 18-55 per le uscite classiche o viaggi tranquilli non a scopi mirati! Ora passerò alla valutazione del 35, devo capire se con il 18-55 posso sopperire o l apertura 1,4 sia veramente utile in certi frangenti, ma, ripeto, non è il mio genere di focale....

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2016 ore 8:23

Per la street se puoi interessarti c'è una recensione di Eric Kim che parla molto bene del 27mm per la street, magari come lente luminosa è meglio qualche cosa più consona ai ritratti.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 9:00

Sempre inerpicandoci in combinazioni varie, io ho preso il 12 touit zeiss (ottimo 2.8, compatto, leggero e con autofocus, comprato nuovo a 650 su ebay), il 18-55 nel kit, il 35 1.4 per street ed ora punto o a un 90, o ad un 55-200, che non sono esattamente la stessa cosa, ma sto valutando...
Non sento la mancanza di uno zoom, o fisso tra 12 e 18. Con il 12 zeiss sto provando anche le stelle con buona soddisfazione, anche perché con il 10-24 avrei uno stop in meno.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 9:26

Penso che il 10-24 sia eccellente per paesaggi, street, ritratto ambientato..per ritratto posato un Nikon 50 1.4 D su Fuji é perfetto.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 18:21

Io ho il 12 samyang e mi piace moltissimo ma mi manca troppo la focale 16 (24 equivalente) e vorrei prendere il 10-24.
A quel punto non so se avrebbe senso tenere il 23 F1.4, forse dovrei cambiarlo con un 35. Voi cosa fareste? E se doveste cambiare il 23 per uno dei due 35 quale dei due scegliereste?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 20:15

Beh a dirla tutta il 23 1.4 è una lente diversa dal 10-24, capisco però i tuoi dubbi.
Ti consiglierei il 35 1.4 usato , sono sempre della teoria che è meglio più luminoso.
Io tutti questi problemi di af non li ho avuti.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 13:17

Ma con i nuovi aggiornamenti i problemi di af non sono stati risolti?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me