RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione su mini corredo Paesaggistica/Ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Indecisione su mini corredo Paesaggistica/Ritratto





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 10:10

quoto Filtro46.
è stato specificato da Marbaz paesaggio e ritratto non ipersfocato, ma anche l'esigenza di stare a basso peso.
Filtro46 ha ragione. con un ministativo Oly fa paesaggi da paura, molto definiti (e Marbaz comunque non vuole stampare oltre 30x20).
Il 4/3 ha meno sfocato di suo, anche se usi una lente aperta nelle lunghezze tipiche per ritratto generico, quindi a mio parere sarebbero da pensare 2 fissi, oppure uno zoommino corto e una lente mediotele aperta.

Semmai l'unica cosa che muovo contro Oly è l'assistenza in Portogallo, i tempi d'attesa esagerati e l'assenza di un muletto sostitutivo per la lente in assistenza.
Che si diano una mossa su questa cosa.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 10:30

Stendiamo un velo pietoso sulla parossistica boutade "Olympus e il mercato della fame" (potrebbe essere il titolo di un reportage MrGreen).
Voi state di nuovo asserendo che la qualità è propria solo del full frame.
Che i sensori 4/3 abbiano dei limiti, è appurato, quella è fisica e siamo concordi, ma io credo che, nella pratica, solo una trentina di membri di questo forum, in base al materiale postato, vivrebbero realmente come ostacolo questi limiti.
Il nostro amico ha chiesto consigli su questo sistema perché avrà fatto i suoi calcoli, vorrà una buona qualità di immagine e ingombri/pesi contenuti.
Tutto qui.
P.S. certi atteggiamenti denotano una totale insicurezza nei confronti delle proprie scelte. Se mi chiedono un consiglio su una apsc che fa ottimi video, non consiglierò mai, a mò di mulo, una Fuji. Ciò non rende la mia scelta meno valida.
Molti qui consigliano acriticamente quello che hanno comprato loro, forse così si sentono più forti e non rischiano, così, di mettere in discussione le proprie scelte. (Esempio for dummies: Se io tifo Juve e tutti tifano Juve, vuol dire che io sono nel giusto a tifare Juve)
;-)

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 10:34

P.S io ho Fuji, se si usa Lightroom, io ho il 5.7, ci sono ancora problemi. Io ho, non con poco sforzo, cambiato il mio workflow passando a Capture One.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 10:36

Se non hai esigenze di tropicalizazione potresti anche valutare la M10, il 45 oly è un must per quanto riguarda i ritratti, il 75 è bellissimo ma per ritratti in interni potrebbe risultare lunghetto. Per i paesaggi anche il 9/18 è un ottima lente, leggera leggera. Il 12 40 sintetizza un pò tutte le ottiche di cui potresti aver bisogno. Poi se vuoi una lente minuscola, leggerissima e con un alta qualità valuta anche il 20 panasonic, lo metti su e scatti giornate intere divertendoti. Il tutto messo dentro una borsetta con forse 1,5 kg dietro.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 10:50

Ha scritto che il peso è molto importante, direi che non ha molto senso indirizzarlo verso il FF.
E' pur vero che con il budget di cui può disporre ci si potrebbe fare un ottimo corredo FF per paesaggio e ritratto ma si sale parecchio con il peso.
Mia 5D + zoom tuttofare: 2 kg. abbondanti Triste

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 12:05

Devo ancora capire perchè ci sia gente che si ostina a consigliare sempre solo ed esclusivamente FF.
Come se uno chiedesse consiglio per una city car e gli si rispondesse "vuoi mettere come viaggi comodo su un suv di 5 metri e mezzo?"
Io la macchina me la porto sempre appresso, anche quando andavo a lavorare a piedi, sarei diventato gobbo con una FF e relative ottiche MrGreen
Detto questo, a chi ama paesaggi e vuole viaggiare leggero, ora come ora, consiglierei una E-M5 mkII che con l'hi-res ho visto sforna dei file veramente validi, ovviamente abbinata a ottiche valide.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me