RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus pen-f (parte 2)







avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 17:39

Ciao a tutti, provata ieri da foto Orlando montecchio Emilia le prime impressioni a caldo, prima di tutto è bellissima si impugna bene e i quattro fissi, 12 17 25 45 sono la morte sua.
Hanno migliorato il profilo monocromatico con 8 filtri e la possibilità di aumentare la grana tipo pellicola, nelle alte e basse luci hanno messo anche un profilo medio e nel profilo colore hanno messo ben 11 possibilità di tonalità colore, queste cose si applicano con la rotella che sta davanti al corpo macchina molto comoda, più i 20 milioni di pixel del sensore, ci saranno altre migliorie che non ho potuto constatare.
Conclusioni Olympus ha fatto ancora centro e farà venire la scimmia a molti.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 21:52

robinwong.blogspot.it/2016/02/high-iso-shooting-with-olympus-pen-f.htm


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 22:02

However, PEN-F uses a new 20MP image sensor. There is definitely visible improvement in terms of noise handling in high ISO, in comparison to older image sensors on E-M10 Mark II and E-M1.

E verso la E-M5 mark ii? Sembra che piu' la usi, piu' veda pregi. Mah...
(x Emag : ri-prendi una e-m5 mark ii, mettici un grip cinese e vedi che in casa non se accorgono del ritorno di fiamma)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 22:15

Centauro,
Come detto nel mio topic, se riprendessi la 5II sarei veramente un ×MrGreen

Poi ho deciso, la prendo. Ho portato anche la signora alla presentazione e le piace moltissimo..

Fuori da foto-orlando io provavo la Pen sulla mia bimba




Lei mi faceva questa Eeeek!!!



Lei con la XZ1...Neanche tre anni Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 23:41

Che hai sfruttato subito come avatar MrGreen
Capisco ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 23:42

Mi state intrippando troppo con 'sta Pen-F Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 0:51

...forse perché sono affamato di tecnologia ma nn mi sentirei di cambiare una omd di quelle "recenti"con questa pen...nn che nn mi piaccia,tutt'altro...é che mi sembra indirizzata a un tipo di fotografia più "naïf"..anzi,più "pen"!
Credo sia la perfetta spalla di una reflex,da usare x street e alla ricerca di una creatività fotografica che tanto olympus vuole spingere nei suoi prodotti.
Ma alla fine se la paragono con una em-1 uscita ormai 3 anni fa nn riesco a vederci un vero salto tecnologico..anzi,probabilmente come ergonomia e caratteristiche (tropicalizzazione prima di tutto) la serie OMD credo sia ancora il meglio che olympus possa proporre.
E poi dai...il 300 f4 su sta pen nn riesco nemmeno a immaginarlo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 7:47

E' una macchina, la Pen, da viaggio o da vocazione "cittadina" (street).

Chiaro che il 300 f4 va sulla EM-1 o sulla EM-5 col battery grip.

Come diceva Andrea (Lazzaro), la morte sua è con i fissi o con uno zoom come il 12-40.

Sorriso


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 8:42

Olympus e l'importatore fanno il loro mestiere, far leva sull'aspetto emozionale. Che per un amatore e' tutto. Se piace tenerla in mano e giocarci con le sue funzioni, e' giusto che venga presa.

Intanto ho "pennizzato" la mia con un bianco nero configurato in un profilo richiamabile rapidamente. Poi vedro' se la perdita del display tilt a favore del flip e' accettabile. Per ora no. Infine il flash, per quanto il pop up della E-M10 sia penoso nell'esperienza d'uso, me lo ritrovo all'occorrenza. Invece gli esterni non li porto mai (e quello della E-M5 mark ii e' davvero ben fatto). Se usero' molto il profilo b/n, mi abituero' al nuovo display della E-M5, tra un annetto ci faro' un pensiero. Ma per allora ci sara' altra carne al fuoco. Quei 1200 euro andrebbero sicuramente altrove... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 12:49

MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 13:23

La bellezza è un concetto relativo, che dipende anche dal bagaglio culturale di ciascuno di noi con cui raffronta l'oggetto in questione.
A me non piace, come non piacciono le varie x100. Ho la e-m10 e nonostante devo dire che mi piace poco. Ho avuto la g6 che per me era molto bella.
Il mio gusto è condizionato molto da ciò che trovo utile. Mi piace molto la gx7, anche se la trovo a volte troppo mattoncino, dirò una cosa impopolare ma a me piacciono le vecchie Nex 5/n/r/t.
Per me questa F rappresenta il modo con cui Olympus risponde alle richieste che gli erano via via state fatte.
Visto il gusto vintage imperante avrà sicuramente successo.
E' poco innovativa, anche se di contenuti tecnologici ne ha molti, la e-m5 fu la vera innovazione e svolta.
Io non la prenderò, preferisco un oggetto più light e con un design più razionale-tecnologico.
Tutto imho ovviamente.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 15:13

Sicuro, Hobbit. Sorriso

Come si suol dire, "non è bello ciò che è bello ma ciò che piace".

Detto questo, la Pen è una macchina fatta per piacere.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 16:23

Robin Wong sugli Alti ISO della nuova Pen.

robinwong.blogspot.it/2016/02/high-iso-shooting-with-olympus-pen-f.htm

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 17:36

Diciamo che come vera novità ha il sensore, 20mp che sembrano avere leggermente meno rumore e, dati i 4mp in più, si noterà ancora meno.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 18:10

In teoria minor densità di pixels sulla stessa superficie dovrebbe determinare una maggior pulizia di immagine e meno rumore o sbaglio?
In ogni caso i risultati ottenuti con i 20 MP del nuovo sensore penso che si possono essere ottenuti tranquillamente con il vecchio sensore da 16 MP con un pò di PP. Poi come dice giustamente Robin il risultato finale dopotutto dipende anche dal gusto personale.
Ah naturalmente ha utilizzato solo dei buoni fissi per le prove e non poteva essere altrimenti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me