RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta zaino







avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016 ore 22:27

Salve, ho bisogno di un consiglio. Da poco ho ricominciato a far foto. Attualmente il mio "corredo fotografico" è composto da: d90 + nikkor 18-70 + Sigma 120 - 400 (+ binocolo). Sto andando in giro (prevalentemente montagna a far trekking o ciaspolare) con uno zaino normale e le borse per contenere l'attrezzatura. Vorrei uno zaino fotografico per avere il peso meglio distribuito e far meno fatica. Ho visto gli zaini della t-stop e mi sembrano buoni (soprattutto il modello GURU che mi permetterebbe di portarmi dietro anche maglioncini e ricambi per il trek). Credo che con la ICU medium sarei a posto, mi scoccia però dover spendere oltre che per la ICU anche per uno zaino dal momento che ho il mio zaino da trek (Salewa da 32 litri) con il quale mi trovo benissimo. Sapete se le ICU sono sistemabili anche negli zaini normali e se abbia senso adottare una soluzione del genere? A parte il fatto che non avrei l'apertura sulla schiena (ma neanche adesso ne usufruisco).
In alternativa sapete se ci sono zaini (con cintura lombare + chiusura sulla schiena) anche di altre marche dove sia possibile riporre il mio tele possibilmente montato e abbia anche spazio per materiale da montagna? Non disponendo di sherpa da qualche parte devo pur mettere un cambio e non vorrei neanche spendere un patrimonio per lo zaino. Grazie.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 8:27

Ha molto senso fare quello che dici ovvero sistemare la ICU f-stop nello zaino da trekking che preferisci. Scegli bene l'ICU per esigenze attuali (tele montato e ottiche) e future. Temo che lo zaino che hai possa essere piccolo (e il Guru senz'altro visto cge ha meno litraggio) pero' hai tutto il tempo per decidere se acquistare in futuro un f-stop, ti consiglio loka ul, anja direttamente, oppure puntare ancora ad uno zaino da montagna con un occhio all'accessibilita' dell'attrezzatura (ci sono zaini che meglio si prestano).
Se decidi su f-stop, oltre a prenderlo un po' piu' grande, e' molto utile avere attacchi MOLLE in modo da poter aggiungere facilmente ulteriori piccoli scomparti, vedi serie dakota. Molto utile la sacca treppiede da usare arrotolata sullo zaini (per maglioncini, rucambi, etc. voluminosi ma leggeri) come anche la fondina da portare al petto per avere la macchina (binocolo) pronta allo scatto (all'uso) fuori dallo zaino (soluzioni anche di altre marche es. think tank digital holster).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me