JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, vi chiedo le seguenti informazioni riguardo l'utilizzo di vecchi obiettivi Helios con anello adattatore micro4/3 su Panasonic GX7: - il peaking che evidenzia le parti messe a fuoco durante la messa a fuoco manuale funziona anche con questi obiettivi; - c'è un particolare anello adattatore M42-m4/3 che mi consigliate? - tra i vari obiettivi helios a 58mm mi consigliate un modello particolare?
Io ho olympus e il fp funziona benissimo tranne con poca luce Ho un adapter penso cinese comprato col l'helios e va bene Io ho il 44/2 e va bene tranne il preset del diaframma che trovo noioso
preso adattatore K&F CONCEPT M42-M4/3 e ho trovato un Helios 44M-7 ad un mercatino..ottimo lo sfocato com'è risaputo, trovo solo le foto un pò meno nitide (nella parte messa a fuoco) rispetto a quelle che faccio per esempio con l'obiettivo da kit della gx7..pensate sia normale o posso ottenere di più dall'helios?
sono cose differenti i vintage non sono nitidi ed incisi come i moderni. Spesso a TA sono abbastanza soft ma è il loro bello e le foto sono particolari perchè sfruttano le imperfezioni delle lenti.
Non so se il tuo è difettoso, nel mio la sensazione è che c'è sicuramente meno microcontrasto e sembra quindi meno nitida, ma se diaframmo torna tutto OK.
Ripeto non male ma ... non lo confronto con un Olympus nuovo
Tipica degli Helios l'eccessiva morbidezza a TA. Ma se diaframmati divengono molto incisivi. Ovviamente dipende anche dalle condizioni in cui si scatta... Il bello di questi obiettivi è riuscire a tirar fuori il meglio da questo loro "difetto"
vero vale secondo per per tutti i vintage, nati per altro, forzati sul digitale, caratteristici nei loro difetti (vedi trioplan); il fascino nell'usarli è accettare la sfida.
Sono perfettamente d'accordo e continuerò sicuramente con i vintage..direi che la sfida sta anche nel trovarli! Sapreste indicarmi qualche obiettivo vintage o zoom o con focale intorno ai 15 20 mm (l'helios 58 con il micro 4/3 lo trovo un po' limitato)
Mah a vite 42x1 caschi abbastanza male sui grandangoli. Tra i sovietici/russi il piu' diffuso e' l'ottimo Mir-1 37mm consigliabilissimo. Poi c'e' un 28mm (piuttosto ben costruito, caro e non comune da trovare) che se non sbaglio si chiama Mir-10 (quando torno a casa guardo) e il relativamente diffuso 20mm f/3.5 che se non erro e' il Mir-20. Mi piace molto anche se nei grandangoli i russi non sono granche' (e del resto anche in Germania e in Giappone fare veramente bene i grandangoli non e' proprio per tutti) mentre i loro tele sono decisamente fascinosi. Spero qualcuno possa consigliarti anche qualche buon Takumar o altro. Io ho fatto parecchia difficolta' a trovare ottiche Takumar grandangolari a prezzo conveniente, sembra siano in gran richiesta.
Idem cerco grandangolari! Non si trova nulla vintage..mi hanno consigliato l'olimpus 9 f8 bodycap. Per quanto riguarda Helios, io uso il 44-2 su OMD10 e mi diverto molto!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.