| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 10:19
Per quanto mi riguarda, problema risolto e argomento chiuso. |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 10:20
Wladimiro, fai un test: provi a versare della nafta agricola all' interno del bocchettone della 6d, chiudi il tutto con un 16-35 (se non ne hai uno compralo)... passaggio nell'uovo, pangrattato e in forno per 1 ora a 190 gradi... i file torneranno croccanti e a fuoco... |
user24904 | inviato il 22 Gennaio 2016 ore 10:21
“ Sono molto incuriosito da come tu abbia fatto a "impastare" il filtro passa basso.. soprattutto per dove è localizzato rispetto il sensore.. ho fatto foto in condizioni che giudico abbastanza estreme (pioggia, fango, ecc) ma una cosa del genere non mi è mai capitata.. Non è che per caso hai tentato di pulire il sensore "artigianalmente"? „ molto più semplicemente sarà stato un prolema di condensa... molto facile da provocare. |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 11:15
Per impastato, intendevo condensa che asciugandosi ha lasciato una patina. Cmq puoi operare in qualsiasi condizione se non cambi obiettivi e il tutto è tropicalizzato. Le immagini dopo la pulizia "artigianale" del filtro sono risultate decisamente più nitide. Con quell' aspirapolvere della 5D old ho dovuto per forza imparare a pulirmelo da solo. |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 12:45
Cmq per quanto riguarda sRGB e AdobeRGB, se si "opziona" quest' ultima i colori sul display sono nitidi mentre se la foto la visualizzi con un player windows risultano sbiaditi intanto che non li passi con LR e, ultima selezione in basso a destra, non la riporti su sRGB. Non consigliabile quindi per un uso immediato delle foto Provare per credere o leggere il manuale 6D a pagina 140 : Spazio colore. Grazie dell' attenzione. Provo, se ci riesco a postare una foto della luna dopo la pulizia del filtro, non so se ci riesco. La foto è croppata al massimo livello, scusate se non ho postato foto ma avevo istallato win 10 e praticamente il computer era inservibile intanto che non ho rimesso il sistema operativo precedente. [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1671854&l=it[/IMG] |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 15:58
L'immagine che voleva inserire Wladimiro e che ha messo nella galleria è questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1671854&l=it Guardandola mi ha fatto tornare alle immagini delle tv dei primi anni 80 quando trasmettevano Galactica.. |
user24904 | inviato il 22 Gennaio 2016 ore 16:13
Secondo me fai una gran confusione cercando di salvare il salvabile.... di quanto precedentemente detto. “ Un altra volta ho avuto problemi di nitidezza, ho chiesto qu? ma nessuno e stato in grado di dirmi che era perchè scattavo in adobe rgb. „ Nel manuale si parla di colori sbiaditi... e tu invece parlavi di nitidezza delle immagini. Hai paragonato le foto problematiche alla luna con quelle fatte nel sottobosco dove bruci i raggi di sole... Non è per cercare il pelo nell'uovo... ma , amichevolmente, ce stai a provà  I "player" (che non sono player) windows è risaputo che facciano schifo per visualizzare le foto. Se poi visualizzi il raw (visto che parli di LR)... di che profilo colore parli? |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 17:42
Nel tread precedente parlavo di colori slavati e non credo che coi colori passati in lavatrice si possa parlare di nitidezza,ma nessuno mi diede la soluzione. Come non ha trovato soluzione la mia domanda sull' uso del Bulb Ramping su Magic Lantern. Cmq chiedere è lecito. Pensavo che, visto che la 6D tende a bruciare i bianchi questo potesse influire con la foto di un oggetto molto luminoso, punto. Scusa ma ero senza pc e col cellulare non ho molta dimestichezza nel digitare e qualche (anzi più di uno) equivoco può essersi creato. Certo che se chiedo lumi vuol dire che penso ci sia gente che ne sa più di me e rimandarmi al manuale o dirmi che devo imparare a usare la macchina o imparare a fotografare non aiuta. Io se non ho soluzioni o ipotesi di soluzione me ne sto semplicemente zitto. Tornando a noi parlo dei profili sRGB e AdobeRGB selezionabili da lightroom. Il problema l' ho risolto senza mandare la macchina in assistenza e per me va bene così. Le prossime uscite notturne starò più attento. Cappe,La foto della Luna era stata croppata dall' immagine originale a 700 x 500 e rotti, poi visto che juza non prende le foto sotto i 1000 px l' ho ingrandita con altra perdità di qualità. Era solo un esempio che tolgo subito. Balsa, ho seguito le indicazione di juza e se dovesse ricapitare le metto lì (me lo segno). |
| inviato il 22 Gennaio 2016 ore 18:23
La confusione è nata dal fatto che usi il termine "nitidezza" in modo improprio, tutto qui. 8 pagine per un semplice errore nella scelta delle parole |
user24904 | inviato il 22 Gennaio 2016 ore 18:27
8 pagine anche perchè si da subito la colpa al mezzo.. e si tacciano altri di essere talebani del marchio, quando bastava solo un pò di attenzione e pulizia |
| inviato il 23 Gennaio 2016 ore 7:48
Non ho dato subito la colpa al mezzo ho solo chiesto se poteva essere il mezzo o che cosa. L' unico che mi ha dato l' idea per arrivare alla soluzione è stato Unmira che comunque non ha vinto niente. |
user24904 | inviato il 23 Gennaio 2016 ore 8:12
E te pareva.... Al prossimo quiz non parteciperò. |
| inviato il 24 Gennaio 2016 ore 8:26
Mandare la macchina in assistenza perché non si conosce la differenza tra adobeRGB e sRGB? Filtro passa basso? Per me manca un po' di terminologia di base. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |