JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, sono in trattativa per l'acquisto dell'ottica "Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 dx" usata, ma ho visto che ne esiste una versione "DX II", c'è qualcuno così cortese da darmi qualche informazione sulle differenze. Ho fatto qualche ricerca anche qui, con il famoso tasto RICERCA ma non ho trovato altro che recensioni più o meno positive sulle due ottiche, ma non sostanziali differenze. In sostanza vale la pena ancora acquistarlo. Grazie in anticipo. Mirko
Sostanzialmente hanno migliorato leggermente il sistema antiriflesso, quindi un pochino meno di flare. Nella versione Nikon hanno anche aggiunto il motore di messa a fuoco interno non presente nella versione I
È un gran bel l'obiettivo grandangolare ... io mi trovo benissimo ... a me avevano consigliato il DXII ... non mi ricordo perché ... forse proprio per il motore della messa a fuoco
Dipende che macchina fotografica hai, le Nikon dx dalla serie 7000 in su hanno una camma che permette di avere l'autofocus utilizzando il motore interno nella macchina fotografica.
Anch io possessore dell 11-16 DXII su canon e mi trovo molto bene, possibilita di montare filtri a vite slim senza vignettatura
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.