RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus Panasonic: GX8 vs gh-4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Autofocus Panasonic: GX8 vs gh-4





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2016 ore 7:00

C'è qualcuno che ha potuto provarle entrambe ?
Vorrei avere pareri sulla messa a fuoco di soggetti in movimento,
dato che ho intenzione di prendere il nuovo 100/400.
Grazie

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 6:03

up Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 11:31

Forse può esserti di aiuto, leggi anche i commenti in fondo.
naturalexposures.com/leica-lumix-100-400mm/

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2016 ore 6:04

Grazie Mauro,
in pratica dice che su GX8 l'AF è ottimo ma non si trovo benissimo col mirino decentrato rispetto all'asse del teleobiettivo.

user68000
avatar
inviato il 19 Giugno 2016 ore 0:56

non so dire nulla della GX8, ma forse qualcosina di utile sulla GH4 sì (avendo anche avuto prima la EOS 7D)

premetto che non sono fotografo da capanno, ma scatto al volo quello che capita durante le mie escursioni in montagna

il tracking funziona secondo me solo su soggetti che riempiono gran parte dell'area visibile nel mirino (quindi anche un ragno da molto vicino va bene) e che si muove molto lentamente, quindi scordarsi volatori veloci o caprioli in fuga

con la 49-area non sono mai riuscito ad agganciare nulla (per esempio un gheppio a 30 metri di distanza o anche un nibbio a 50 metri) quindi un soggetto che può riempire anche poco dell'area visibile nel mirino

solo usando 1-Area riesco ad avere un AF funzionale su soggetti anche veloci e piccoli (piccoli nel senso che riempiono poco l'area visibile nel mirino): ho provato ad agganciare dei rondoni molto alti (credo un centinaio di metri) e l'aggancio era buono solo riuscendo a far cadere il soggetto esattamente al centro, cosa alquanto difficile con volatori dal volo tutt'altro che rettilineo Sorriso

ora sto provando il red-dot della Olympus (le mie opinioni in un altro filone) perchè usando 1-Area e avendo a che fare con soggetti generalmente piccoli (non faccio foto da capanno come ho detto), tenerli al centro mentre volano/corrono è arduo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me