RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consigli per iniziare







avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 14:52

Buonasera, da un po' di tempo ho iniziato a fare startrail con la mia 7d e il tamron 17-50 f2,8.
Purtroppo per il mio portafoglio tutte queste comete di passaggio mi stanno facendo venir voglia di provare a "catturare" immagini dei corpi celesti in maniera più spinta,
Vorrei sapere come posso iniziare, "senza prosciugarmi" troppo le finanze, a fare qualche foto alle comete o oggetti luminosi (galassia di Andromeda, pleiadi...) cercando di sfruttare a pieno la macchina in mio possesso con i seguenti obiettivi:
Tamron 17-50f2,8
Canon 75-300 f4-5,6
So che chiedo molto ma vorrei dei consigli da voi.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 1:24

Nessuno?
Qualcuno che ha iniziato da poco che mi può raccontare la sia esperienza?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 12:52

Che budget hai?
Vuoi un setup da viaggio, quindi leggero che magari stia in uno zaino oppure un setup piú pesante ma piú "versatile"?

Nel primo caso puoi cercare un astroinseguitore, io uso lo Star Adventurer ma ce ne sono diversi in base al budget e a cosa vuoi riprendere.

Nel secondo caso puoi cominciare a pensare ad una montatura equatoriale.

Hai a disposizione cieli bui?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 14:02

Speravo di riuscire a trovare qualcosa intorno ai 200€ anche usato, la trasportabilità almeno all'inizio non è una necessità.
Per i soggetti mi piacerebbe riuscire a prendere le comete, quando passano, e magari la galassia di Andromeda anche in lontananza.
E' possibile riuscirci con un budget così limitato?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 14:29

Come possibilità mi vengono in mente una montatura eq 3 motorizzata usata (nuova viene circa 380€) oppure un astroinseguitore usato...altrimenti per i larghi campi puoi cercare il minitrack lx di christian fattinazzi, permette di fare pose con focali fino a 100mm...
Per vedere come vengono le riprese con le varie focali puoi usare stellarium per PC, è gratuito e di recente ha aggiunto questa funzione per simulare il campo inquadrato..

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 15:17

Grazie.
Sai indicarmi siti dove vendono le montature equatoriali usate e nuove?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 15:40

Il prezzo della eq3 lo ho preso da teleskop service de. È motorizzata, senza go to.
Per l'usato puoi cercare su astrosell...

Una recensione della eq3 con eventuali modifiche per ottimizzarla li trovi sul sito di astrotrezzi

Il minitrack puoi ordinarlo dal sito di christian fattinazzi

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 16:00

grazie mille del tuo prezioso aiuto

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 16:45

Figurati...comunque la soluzione migliore è contattare qualche associazione di astrofili della tua zona e confrontarti con loro, sapranno sicuramente darti indicazioni migliori...puoi anche chiedere su qualche forum di astronomia...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 22:30

Questa EQ3
www.astrotrezzi.it/?p=5263

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 23:35

Chiarisco subito che non sono il venditore ne ho nessun contatto con lui, se peró per te fosse possibile lo scambio a mano questo annuncio mi sembra interessante...l'unica cosa considera che la eq 3.2 é sottodimensionata per fotografare con un newton 150 e quello stesso newton credo abbia il focheggiatore poco adatto alla fotografia..

www.astrosell.it/annuncio.php?Id=63351

valgono i soliti consigli, scambio a mano, non da solo ecc ecc...

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 16:08

grazie provo a contattarlo, anche se è parecchio distante da me Triste

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2016 ore 16:27

Se é parecchio distante ti consiglio di aspettare di trovare un offerta vicino a casa, in modo da andare a vederla di persona anche se potrebbe volerci piú tempo...

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2016 ore 13:28

si è la scelta migliore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me