JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mac mini Intel Core i7 dual-core a 3,0GHz, Turbo Boost fino a 3,5GHz 16GB di SDRAM LPDDR3 a 1600MHz Unità flash PCIe da 512GB Intel Iris Graphics Apple Keyboard con tastierino numerico - Italiano Manuale utente (Italiano) Apple Mouse Kit di accessori
Io sinceramente non spenderei mai tutti quei soldi per un computer che monta ancora un processore dual core e che non offre nessuna possibilità di upgrade. Comunque dovresti quantomeno indicare l'utilizzo che ne vuoi fare.
“ Io sinceramente non spenderei mai tutti quei soldi per un computer che monta ancora un processore dual core e che non offre nessuna possibilità di upgrade. „
Allora, funzionare funziona di sicuro per quello che devi farci. Non sarà performante quanto dovrebbe essere un computer nel 2016 (specialmente un computer con quel prezzo)
Quasi quasi potresti provare a cercare nel mercato dell'usato uno dei vecchi mini che montavano il processore quad core e poi mettergli tu un SSD e aumentare la ram (nel vecchio modello era ancora possibile fare queste cose ed era anche piuttosto facile)
allora, affinché possiate meglio aiutarmi, vorrei ampliare il discorso: oggi posseggo un assemblato con i7 (se non ricordo male 3.6GHz), 12GB RAM - disco SSD da 500GB e due dischi 7200 da 500 GB ciascuno, scheda video non ricordo ma ok. Il tutto sotto windows. Questo PC per le mie esigenze, è ben performante e rimarrà il mio PC "principale".
Per motivi che tralascio, avrei esigenza di avere un secondo sistema compatto al massimo e performante almeno quanto quello di cui sopra e visto che non sono perfettamente razionale, mi è venuta l'acquolina di provare il mondo MAC (con cui tra l'altro in passato non ho avuto ottime esperienze, ed infatti ho premesso di non essere razionale...) ho adocchiato il MAC mini per motivi di compattezza, ma teoricamente anche un portatile compatto da usare con monitor sempre esterno potrebbe essere una ipotesi, (monitor esterno perchè monitor di pc non vanno mai molto d'accordo).
Anche il Surface di casa microsoft mi intrigava, ma ne ho letto piuttosto male in giro. In sintesi sono aperto a qualunque soluzione, fermo restando che un portatile in senso stesso non l'ho considerato come prima soluzione perchè non ho stretta necessità di avere un portatile.
In prima approssimazione non considero di avere problemi di budget (non è vero, ma per orientarmi, facciamo finta).
Raggiungere le prestazioni del tuo assemblato (nonostante non ci abbia detto il modello esatto del processore e delle memorie) con un Sistema estremamente compatto potrebbe essere complicato se non impossibile. Prova a guardare anche i portatili XPS della Dell Che sono delle belle bestie (anche come prezzo)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.