| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 22:13
Ciao a tutti, sono iscritto da un po' ma vi leggo sempre con molto piacere. Possiedo con molta soddisfazione la piccola Em10 con il pancake Ez 14-42mm e il 25mm f/1.8. Mi piacerebbe ampliare le focali e non avendo la possibilità di buttarmi sulle ottiche pro, pur avendone la tentazione, ho adocchiato due offerte. Su amazon c'è in offerta il Tamron 14-150 f3.5-5.8 a poco più 400 euro, mentre ho trovato pure lo Zuiko 14-150 II f4-5.6 ex demo a 390. Mi allettano entrambi, lo Zuiko per continuità di stile e il Tamron (in versione silver) per la minor escursione alla focale più lunga oltre al 3.5 a 14mm. Sul fronte grandangolo il samyang 7.5 mi tenta pur essendo tutto manuale. In sostanza con meno di 800 euro avrei due nuove lenti. Accetto con piacere consigli e suggerimenti che vorrete darmi |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 1:05
Tra le varie opzioni valuta l' Olympus Zuiko Digital 11-22mm F2.8-3.5 con paraluce a 500 euro sp.sped.gratis Usato garantito 6mesi da bayer sicuro L'inserzione la trovi su ebay Venditore fotodotti2 recensione: www.lenstip.com/215.1-Lens_review-Olympus_Zuiko_Digital_11-22_mm_f_2.8 dovrebbe avere anche un Olympus 4/3 ZUIKO DIGITAL 70-300mm 4-5.6 ED intorno a 400 euro |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 9:41
Io possiedo l'11-22,ottima lente ma sinceramente non spenderei quei soldi X una lente 4/3 se non il 12-60 o il 55-200.. Se poi non possiedi la em1 oltre che un peso eccessivo e sbilanciato ti troveresti con un AF lentissimo... Anche io sono molto interessato al sammy, due ottime lenti sono il 7,5 fisheye e il 12..ma deve piacerti la messa a fuoco manuale (io la adoro!) Un ultimo consiglio che ti posso dare é guardare in casa sigma..anche io ho un 25 ,il pana 1,7 e X le mie foto prendere il 19 e il 30 sigma ha poco senso..ma il 60 é perfetto e lo si trova a €150!!! |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 10:18
Grazie per gli interventi. Elleemme, devo dire che il sistema 4/3 non lo avevo preso in considerazione, ci devo aggiungere un adattatore micro4/3. Adattarore che invece proverei a prendere per adattare un 50mm f/1.8 OM. Kuro, i sigma li ho visti troppo tardi, avrei sicuramente preso o il 19 o il 30. All'epoca trovai un'offerta vantaggiosa per la Em10 in kit + il 25. Sul fronte tele mi vorrei tenere più compatto possibile e la soluzione 14-150 mi sembra il giusto compromesso. Vorrei solo capire quale sia meglio tra Zuiko e Tamron. Sul fronte grandangolo, entrambi i Sammy sono interessanti. Il 7.5 sicuramente più estremo e creativo, il 12 forse troppo vicino al 14-42? |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 11:38
Io ho la m10 ed il Tamron 14-150 come corredo secondario (il primario è Canon fullframe). Lo uso per le uscite leggere. Il 14-150 è ok se c'è luce, se non c'è luce (e per non esserci luce intendo anche solo un interno non molto luminoso), superati i 100mm (ad occhio) fa molta molta fatica a mettere a fuoco (a volte lo devi aiutare mettendo quasi a fuoco manualmente e poi riprovando con l'autofocus). Se c'è luce invece funziona ragionevolmente bene. In interni di chiese non molto luminose non c'è verso di mettere a fuoco alle focali in cui il diaframma risulta più chiuso. |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 12:04
Il Samyang è sicuramente una buona lente e l'AF su un grandangolo non è così fondamentale. Il Tammy 14-150 e l'Oly sono entrambi buoni tuttofare. Forse l'Oly avrà qualcosa di più sull'AF, essendo un progetto della casa madre. Comunque, come diceva Rcris, con lenti buie e in luce da interni l'AF può tentennare. Con lenti luminose invece funziona bene. |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 13:53
Sulla Em10 abbiamo il led a infrarosso che si illumina per aiutare la messa a fuoco in condizioni di scarsa luminosità. Dite che in interni non possa essere di aiuto in questi così? |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 14:36
Imik se ti può essere utile ho appena preso la rivista Digital Camera annuario e tra le varie prove ci sono proprio i 3 tuttofare oly,pana e tammy...forse può darti una mano nella scelta! Tra l'altro provano anche qualche corpo pana e oly e la em5 mk2 sembra uscirne davvero bene... |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 14:37
“ Sulla Em10 abbiamo il led a infrarosso che si illumina per aiutare la messa a fuoco in condizioni di scarsa luminosità. Dite che in interni non possa essere di aiuto in questi così? „ 'nzomma... qualcosa fa, ma fa molto di più avere una lente con grande apertura. |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 14:47
Non so se vado OT, ma io non spenderei tanti soldi su uno zoom che si sovrappone in parte, al 14-42; prenderei l'onesto 40-150 e venderei il resto puntando al 12 -40 (550-650 € ) A quel punto PUOI anche fare fare a meno del Fisheye. |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 21:02
Il 14-42 lo tengo stretto, per ergonomia e portabilità è un must. Ed è il senso del m4/3. La serie PRO è un sogno, anche usato ha un suo costo non indifferente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |