| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:34
Ciao Nohaybanda, benvenuto nel topic e complimenti per le due scelte dei whisky giapponesi fuori dalle rotte tradizionali. Mi fa particolarmente piacere perchè per queste festività ho fatto una scelta simile di due orientali. Uno è proprio lo stesso: Yamazaki 12 e l'altro viene da Taiwan, un Kavalan Solist. Anche io ho trovato molto buono lo Yamazaki tanto che mi sono preso la libertà di inserirlo nei "Whisky consigliati" nel topic apposito Whisky 60/160 euro. Sapevo che l'Hibiki è un blended ma non mi sono ancora mai approcciato. Prenderò nota del tuo "discreto" per dare precedenza ad altri distillati che mi dicono siano piccoli capolavori: un Nikka, un Hakushu e magari un Karuizawa o un Hanyu. Se non li conoscessi prendi un appunto. Per i primi due siamo nell'ordine di spesa simile allo Yamazaki, per gli altri due la cifra diventa (molto) più impegnativa. Purtroppo dai 1500 ai 12000 euro a bottiglia. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 21:55
Ciao grazie mille per la risposta ed i consiglio Josh. Ora, pian pianino, sto riprendendo le altre 2 discussioni ;) prendi comunque il mio "discreto" con le pinze, non sono un esperto! La bottiglia di hibiki (presa in un ristorante giapponese) ha un adesivo del negozio online dove probabilmente il titolare a sua volta l'ha comperata. Lo segnalo anche se sottolineo che io personalmente non ci ho fatto acquisti e quindi non ne conosco l'affidabilità: jwhisky.de |
user24904 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:14
Ciao e benvenuto Nohaybanda. Per il sito.. mo cerchiamo qualche cavia.. non ti preoccupare |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:20
Grazie a te per la segnalazione del negozio online tedesco. Non mastico la lingua e adesso non ho cercato bene se ha anche altro, comunque sia ha l'Hakushu 12 e il Nikka Yoichi 10 a prezzi interessanti. Anch'io compro online perchè alcune delle marche giapponesi non hanno importatori italiani e quindi non arrivano nei nostri negozi. Io mi servo abbastanza spesso di una casa d'aste inglese che organizza un'asta al mese di 10 giorni. In questo momento è attiva un'asta che è partita la sera del 25 dicembre e si conclude domani sera. Se vuoi guardare cosa c'è in vendita, anche solo giusto per curiosità (ci sono parecchi bei lotti di giapponesi in vendita, alcuni abbordabili ed altri un po' meno). www.scotchwhiskyauctions.com/auctions/95_the-57th-auction-runs-from-de Questo sito è testato personalmente almeno per una quindicina di acquisti ed è affidabilissimo; se avessi bisogno di altre spiegazioni chiedi pure. |
user46920 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:45
“ Un paio di mesi fa ho aperto un Macallan 18 YO del 1975 da 1300 euro. „ .. menomale !!! e com'era, torbato ?? buono ?? che ci puoi dire a riguardo ... ti è piaciuto, o ti sta piacendo, ne è valsa la pena? ... |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 22:59
“ Grazie ragazzi, la cultura cresce ogni giorno di più „ Un paio di ore fa scrivi quello che ho quotato e adesso mi chiedi se il Macallan era torbato? In 192 anni di storia Macallan non ha tirato fuori una bottiglia che sia una che contenga tracce di fenolo. Ti posso dire che la bottiglia è stata già ampiamente svuotata e rimpiazzata da altre (leggi sopra). Posso aggiungere che ne è valsa la pena e consentimi un piccolo suggerimento. Aumenta la qualità dei tuoi studi, sia pratici che teorici, la tua cultura non mostra segni di giovamento da quanto appreso finora. |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 1:19
Josh, Peppe, sicuramente avrete ragione, ma lo dicevo perchè l'enoteca dove ho preso l'Oban (14 yo single malt) me lo classificava tra i torbati, anche se dal gusto delicato |
user46920 | inviato il 03 Gennaio 2016 ore 13:48
“ Ti posso dire che la bottiglia è stata già ampiamente svuotata.. Posso aggiungere che ne è valsa la pena.. „ Oooooh ... finalmente mi fa piacere che ognitanto te li godi anche in bocca |
user39791 | inviato il 03 Gennaio 2016 ore 14:48
Cazzeggiando ho trovato questi due 2 whisky economici che hanno ricevuto una valutazione altissima da Jim Murray: 95/100 NIKKA PURE MALT BLACK - giapponese (è un blended whisky torbato, prodotto utilizzando vari whisky di solo malto principalmente provenienti dalla distilleria Yoichi di Hokkaido e Miyagikyo). 93/100 WRITERS TEARS POT STILL WHISKEY - irlandese (è un tipo di whiskey creato tradizionalmente dalla miscelazione di orzo maltato e non maltato distillato utilizzando un alambicco pot still). Sui 45 euro la prima e 35 la seconda.

 |
| inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:21
Ottimo! Sono contento per i giapponesi. Sono arrivati da poco sul mercato e stanno facendo già la voce grossa quando, secondo me, la qualità degli scozzesi invece sta calando. Se lo dice Murray, inglese di nascita (ma non scozzese) della contea del Surrey, sono anche disposto a credergli. Finora, di giapponese, ho assaggiato due whisky Yamazaki: il 12 anni e il Distiller's Reserve. Entrambi notevoli ma del secondo non mi ha convinto molto il sapore di medicinale appena appoggiato il distillato sul palato. Spariva immediatamente per far posto agli altri sapori ma la prima impressione era quella di uno sciroppo per la tosse. Il 12 anni è un signor whisky che consiglio caldamente. Il Nikka mi incuriosisce parecchio... ho visto che è in vendita qui www.whiskyitaly.it/it/shop/whisky/nikka-pure-malt-black-dettagli e il prezzo è anche più che accettabile anche se la bottiglia ha formato da 50cl... quasi quasi... @Filiberto: visto che la lista dei 40/60 euro è povera di giapponesi, io direi (se siete d'accordo) di inserire entrambi, anche l'irlandese. |
user39791 | inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:29
Perfetto attendiamo Umira. |
user24904 | inviato il 03 Gennaio 2016 ore 15:47
Vado ad inserirli Scusate l'assenza, ma dovevo togliere le ragnatele dal 100-400 Comunque quando ho letto “ Perfetto attendiamo Umira „ prima di rileggere il resto, pensavo mi dovessi "sacrificare" per prendere i giapponesi P.S. con due m Fili . E' la parola siciliana, almeno della mia zona, che signofica Ombra |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |