| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 0:30
Dopo alcune esperienze molto positive, mi sento di suggerire a tutti un semplice esercizio utile ad acquisire qualche elemento di conoscenza e capacità nella critica fotografica. Chi ha avuto la pazienza di leggermi in altri numerosi interventi sa che spesso ho insistito sull'opportunità (per chi è interessato!) di intraprendere un percorso di conoscenza critica necessario per approfondire il giudizio sui nostri e sugli altrui lavori. Non è un mistero che le dinamiche del forum sempre meno si prestano agli approfondimenti limitando la critica a giudizi veloci, superficiali, spesso dettati da meri comportamenti "social". Ma veniamo all'esercizio critico: Si tratta di organizzare qualche serata con amici fotografi (qui nel forum è facile incontrare di persona degli iscritti della nostra zona). L'esperienza mi dice che è preferibile essere in 4-5, massimo 8-10 persone. Ci si può incontrare per cena a casa di qualcuno ma anche in un locale pubblico o una pizzeria con una saletta tranquilla. Durante la cena ciascuno, a turno, presenta una o più foto stampate (da una a quattro, in formato A4 o meglio A3-A3+) e gli altri, in modo informale, esprimono il loro giudizio. Si aprono discussioni pacate ma spesso interessanti ed utili a tutti. Si può fare anche con immagini a schermo di un computer ma, a mio giudizio, le stampe mettono al riparo da problemi di diversa calibrazione e qualità dei monitor. Sono necessari solo un semplice cavalletto o leggio da tavolo (ottimi quelli da disegno) e, se il locale è male illuminato, una lampada da tavolo (ideale sarebbe con lampada con temperatura colore di 5000 gradi Kelvin ma si può fare anche senza). La convivialità consente a tutti di esprimere opinioni articolate limitando il rischio, così frequente nel web, di fraintendimenti e polemiche. Provare per credere! |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 7:36
“ Si aprono discussioni pacate ma spesso interessanti ed utili a tutti. „ Questo lo leggo più come un auspicio che come un dato di fatto... però sarebbe interessante. Passare una serata in un circolo fotografico non sarebbe equivalente ? Auguri Jeronim Ciao Max |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 12:23
“ Passare una serata in un circolo fotografico non sarebbe equivalente? „ Sì, non è certo una novità quello che ho proposto, ma credo che il cenare insieme crei un'atmosfera maggiormente rilassata e sincera. Ricordo quando un famoso ristorante organizzava, con grande successo,"a tavola con l'autore": i partecipanti, a tavola appunto, avevano modo di scambiare opinioni e critiche con lo scrittore di turno. Ricambio gli auguri Max! Ciao. Franco |
user20639 | inviato il 24 Dicembre 2015 ore 13:45
“ Un'atmosfera maggiormente rilassata e sincera. „ Penso che lo scopo principale di un incontro di questo genere in amicizia, sia proprio la sincerità. La necessità che le proprie immagini siano giudicate dal sincero giudizio di un amico che non ha paura di farti del male dicendoti quello che pensa. Una necessità di comprendere i propri limiti, di capire da dove ripartire e di proseguire nella ricerca. Di vedere nell'altro un ospite ben accetto, anche se non fa complimenti. Apertura al dialogo, con un rapporto di scambio. Saluti a tutti, Buona Vigilia |
user83506 | inviato il 24 Dicembre 2015 ore 13:58
Concordo a volte infatti mi sento un pò solo e cattivo quando scrivo i miei commenti, che spesso differiscono dagli altri e magari evidenziano qualche piccola imperfezione, e spero sempre che l'autore comprenda che le mie sono solo ossevazioni oggettive e che non vogliono mancare di rispetto al lavoro creato. Se mai si organizzasse una cena simile sarei lieto di partecipare e contribuire al lavoro di tutti noi. |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 14:47
Bel post, carissimo Franco. Confermo che la serata da te descritta è estremamente stimolante e formativa. Incontrarsi di persona e discutere davanti una foto è stata per me una esperienza indimenticabile. Sentire persone competenti esprimere giudizi e consigli pacatamente e sinceramente, senza il pericolo di incomprensioni da "web" , mi ha fatto apprezzare molto sia le foto che la compagnia. Nella speranza di rivivere altre serate " fotografiche" Ti saluto ed auguro a Te, ai tuoi Cari ed a tutti gli Amici Juzini, Buone Feste. Angelo |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 17:51
Credo che sicuramente sarebbe un'ottima esperienza e crescita personale . Io ricordo con grande piacere anche le serate al circolo fotografico verdeblu di Albisola quando si stampavano le foto ancora a pellicola e si discutevano e argomentavano i vari giudizi. Poi è successo che con l'avvento del digitale si è sempre stampato meno e poi purtroppo il circolo si è sciolto Spero ora che mi sono trasferito in Sicilia di poter ritrovare qualche circolo fotografico e come detto da Jeronim fare una cena e nel contempo discutere e analizzare le foto Auguri a tutti e buone stampe massimo |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 9:12
un'ottima idea, non per tutti. Buon Natale |
| inviato il 25 Dicembre 2015 ore 11:09
Il discorso di Jeronim può essere buono?però girando per siti "blasonati"mi sono imbattuto in analisi di tipo "manzoniano" su foto che dicevano nulla?. Il discorso "bella foto" su uno scatto meritevole ci può benissimo stare (se la foto spacca eh..) Il problema è il "bella foto" su uno scarto... |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 14:07
Concordo. È stata una serata interessante, piacevole e molto stimolante. Un saluto a tutti. Mauro |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 13:37
Ottima idea. Ma chi organizza un raduno del genere? Buon anno a tutti |
| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 1:03
E' un ottima idea.Nell'era social anche facilmente applicabile.Giudicare dal web è pericoloso, perchè privo di filtri esprimi un giudizio troppo tagliente e con spirito critico distruttivo(non sempre però) |
| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 10:43
Dico la mia velocemente..L'incontro puo'essere utile,ma mirato..non si possono presentare 7 utenti che fanno solo panorami con uno che fa solo street..Approcci completamente diversi.Il primo caso cerchera'la massima qualita'con una buona PP,il secondo caso puo'fare a meno di entrambi..Quindi eviterei incontri con persone che hanno un approccio diverso dal mio.In secondo luogo,ci vorrebbe una certa confidenza..,dal vivo criticare e commentare certe foto potrebbe turbare l'ignaro fotografo,convinto da mesi o anni, del suo operato..,spiegando lui stesso a tutto il gruppo che le sue foto piacciono perche'su JUza riceve tanti like.. ..!!!Detto questo l'idea di ritrovarsi in una sala meeting,o in un ristorante per poi mostrare le nostre stampe e'una cosa divertente ma pericolosa..L'umilta'deve farla da padrone,saper ascoltare e cercare di farne tesoro,ma se la serata s'imposta "solo" su PP,per esempio mi alzo e me ne vado.. (prima finisco il bicchiere di vino..!! )Da provare..magari puo'essere interessante e un modo nuovo per farsi anche nuovi amici.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |