RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il taglio dell'immagine






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 10:11

Mi fate ridere con questa storia del full frame che ti permette di stare largo al contrario del formato più ridotto.
Basta usare l'obiettivo più idoneo per la scena che fa al mio caso ed in funzione del formato della mia fotocamera.
Se con il FF uso il 50 mm e poi taglio come se avessi usato il 35 mm, posso usare il 35 su APSC ed ho lo stesso effetto o addirittura un 24 mm per non tagliare affatto.
A me capita spesso di tagliare il superfluo ed in tal caso vi assicuro che è meglio l'Apsc soprattutto sulle focali lunghe perchè non ho bisogno di croppare oltre certi limiti.

user15476
avatar
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 11:47

Se con il FF uso il 50 mm e poi taglio come se avessi usato il 35 mm


?

Come se avessi usato il 60, oppure il 70 al massimo. Era questo il senso, non si parla di crop estremi.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 11:54

ovviamente trovo il taglio, funzionale alla fotografia,utile anche perché io scatto sempre in 4/3 però se faccio un paesaggio ad esempio,tendo sempre ad immaginarlo in 16/9 ed in pp poi magari trasformo, se è il caso ,il formato.
mi piace molto anche usare il quadrato e qui la mia macchina mi dà una mano.

user15476
avatar
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 11:57

Penso anche alla distanza tra camera e soggetto che porta a distorsioni come con un 50mm; se mi tengo largo e crop in seguito risolvo il problema della distorsione.

user20639
avatar
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 12:18

Come punto di riferimento mi attengo a una stampa in A3, su buona carta, magari Fine Art.
Anche per me, gli obbiettivi fissi mi appassionano sempre di più, anzi è come riscoprire l'innovazione.

Il discorso sulla tecnica o la creatività, di sicuro sono importanti entrambi per un buon risultato, ma la tecnica è qualcosa che si impara presto e trova impeto nella creatività.
La creatività può anche essere una ricerca di tecniche nuove, ma per me rimane sempre uno strumento, mentre è l'intuizione che forma l'immagine.

Mi viene in mente un aneddoto... Un dialogo fra Henri e Albert:
Sai Henri, un tempo studiavo matematica, ma l'ho lasciata per la fisica.
Oh, davvero Albert, ma perché?
Perchè pur potendo distinguere le asserzioni vere da quelle false, non potevo stabilire quali fossero i fatti importanti.
Ciò è molto importante, Albert, perché in origine io, studiavo fisica ma l'ho lasciata per la matematica.
Davvero! Perché?
Perché non ero in grado di dire quali dei fatti importanti fossero veri.Eeeek!!!

Forse tecnica e creatività sono due facce della stessa medaglia....




avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 14:37

@marameo ...."Come se avessi usato il 60, oppure il 70 al massimo."
Sì certo mi sono sbagliato, è proprio ciò che volevo dire.
Anzichè usare un 35mm in FF e poi tagliare, posso usare un 35mm su apsc senza tagliare o un 24mm sempre su apsc e poi tagliare.
Scusate per la confusione che avevo fatto.

user46920
avatar
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 18:23

La mia curiosità era capire se il reale (e unico?) vantaggio del full frame rispetto al formato aps sta nel fatto che mi permette di poter rivedere il framing in seguito per mezzo del crop.

Secondo me ci sono tre fattori che convergono a considerare che big is better
1 - la dimensione della lunghezza d'onda della luce
2 - la dimensione del fotosito che cattura la luce
3 - la dimensione dei cristalli del vetro con cui viene deviata la luce

tutte e tre queste dimensioni, sono il limite fisico reale, oltre cui non è possibilile andare con la fotografia (ottica) e che condizionano appunto la miniaturizzazione delle attrezzature.

Al contrario un crop in camera oscura accentuerebbe la grana, un trucco usato spesso da Trent Parke.

Diciamo che nella fotografia a pellicola, la grana d'argento ha una dimensione certa e finita, per cui l'ingrandimento ne accentua sicuramente la visione in stampa.

Col digitale la dimensione del pixel è "teoricamente" non-finita ed un pixel acquisisce una dimensione reale, soltanto quando viene rapportato all'angolo di risolvenza della lente: stesso angolo di campo ripreso da due sensori di dimensioni differenti ma stesso numero di pixel (es: 16Mp), dovranno avere davanti, delle lenti proporzionatamente di risolvenza equivalente, per fornire lo stesso dettaglio.

Il FF non è meglio perché è relativamente più grosso di un APSC, ma proprio perché è oggettivamente più grosso.



Leo:
Forse tecnica e creatività sono due facce della stessa medaglia....

si può concordare anche con questo ... però a me pare che il discorso di H. e A. sia formalmente tecnico. Mentre il taglio dell'immagine, come la scelta dell'inquadratura prima dello scatto, possono essere considerate anche un'operazione creativa (penso) oltre che tecnica.

user20639
avatar
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 19:02

Va bene, non c'è problema, parliamo di tutto. Mi piace leggervi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me