JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Riduzione rumore su lunghe esposizioni. Fai uno scatto mettiamo di 20 secondi e poi ne fa automaticamente un'altro di ancora 20 secondi ad otturatore chiuso e sottrae il rumore (detto alla buona)
“ @Paolo Iacopini Non puoi pensare di mettere a fuoco le stelle semplicemente mettendo l'obiettivo all'infinito. Ti verrebbero sfocate di sicuro. Con un grandangolo metti a fuoco una luce (tenda pila etc) a 15 metri di distanza e sei a posto „
Grazie (anche del msg pvt)!
Mi collego a quanto chiesto da Hsh: esiste il modo di fare una cosa del genere in PP (con PS, DPP o altri) anche con macchine non Nikon? Mi viene da pensare, faccio lo scatto, lo rifaccio uguale, ma con il tappo sull'obiettivo e "sottraggo"
Qui ci sono degli astrofotografi bravissimi e sapranno dirti di più. Io lo faccio fare alla macchina in automatico e l'unico inconveniente è un po di freddo in più...
Tokina 11-16 prima versione su canon 5d Old. Su ff lo puoi usare da 16 a 15, fino a 14 se lo adoperi senza filtro e accetti una leggera vignettatura agli angoli estremi. Guardate nella mia galleria la foto dell'albero di Gardaland o della giostra cavalli se volete vedere come rende, o in galleria STExplorers x osservare l'effetto del cerchio aps-c ad 11 mm sul sensore fullframe. Personalmente lo trovo un carroarmato ed il suo flare godibilissimo, ghiere fluide e plastiche di qualita'. Tra l'altro l'11-16 prima serie e' uno dei rarissimi obiettivi parafocali non cine in commercio ( fonte LensRentals.com)
Anche l'11-20 su ff si può usare da 15/16 a 20 su FF
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.