RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » consiglio smartphone





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 21:14

devo passare da questo cellulare: s3.bukalapak.com/system/images/8/6/4/0/2/0/3/large/IMG_1345.JPG ad uno smartphone...
La caratteristica principale (al di là di telefonare/fotografare) è che vorrei leggerci. Esiste una tipologia che non affatichi la vista, come un ebook-reader? Ho letto che i display amoled non sono retroilluminati ma non so se significa che affaticano meno la vista. O c'è di meglio?

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 21:54

Gli amoled sono retroilluminati, i neri sono rappresentati con pixel spenti.
Penso che la vera discriminante per l'affaticamento degli occhi nella lettura di testi su uno smartphone sia la dimensione del display e non la tecnologia che esso adotta.
Personalmente di consiglieri di fare due acquisti separati, smartphone e e-book.
Tuttavia ti potrei suggerire l' LG G4 in quanto ha un display da 5,5" e una fotocamera perfomante, ma non conoscendo il tuo budjet è difficile darti consigli migliori.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 22:37

la discriminante è sicuro il display, leggere sui display dei retroilluminati è una tortura, però concordo che consiglio un e-book reader a parte.
L'unico smartphone che ha doppio display (amoled davanti e e-ink sul retro) credo sia lo yotaphone, ma non chiedermi di più perchè sinceramente non so altro su questo telefono

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 22:38

Personalmente di consiglieri di fare due acquisti separati, smartphone e e-book.

Come ho fatto io.
Dopo anni di telefoni normali ed uso di un BalckBerry, mi sono deciso a prendere uno smartphone. Ne ho preso uno da 5" perché ero stufo di leggere le email sullo schermetto del BlackBerry, ma visto che me lo consentiva, volevo anche provare a navigare.
Dopo aver provato smartphone con schermi da 3" e 5" ho deciso di separare le cose: uno smartphone da 5" per telefonare, scrivere sms, whatsapp ed email, navigazione solo per emergenza; un tablet da 8" per navigare, leggere e rispondere alle email con maggior comodità, FB, cazzeggi vari. Oltretutto il tablet Asus che adopero ha pure l'impostazione della luminosità lettura (luce con WB più basso, anziché bianco latte).

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 22:46

Asus zenphone 2, minima spesa/massima resa. 32Gbyte di sistema e 4 Gbyte di RAM, schermo full HD 5,5". Si trova a meno di 300 €, anzi su stockisti a poco più di 250.

user52859
avatar
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 23:25

Ora ho un iphone 5s non te lo consiglio se devi leggere dei file perché solo 4 pollici ma per 400 euro da mediaworld stanno dando il Samsung note 4 a 400 euro ed ha un display amoled (migliore di tutti!) Da 5.5 pollici e vai tranquillo. Se non vuoi spendere quella cifra un alternativa è il ulefone p8000 su Amazon 170 euro vallo a vedere non è male

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 18:01

ma a parità di pollici, un amoled è meglio di un lcd per leggere? O è meglio solo per colori, o altro?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 18:07

I neri sono più profondi ma i colori sono molto saturi, gli ips hanno colori più "reali" ma appunto neri meno profondi. Non esiste un meglio o un peggio.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 18:30

Leggere in che condizioni? Se vuoi leggere al buio completo (tipo la sera prima di andare a dormire) potrebbe bastarti anche solo lo smartphone, ci sono delle app tipo Google play libri che ti permettono di abbassare tantissimo la luminosità in modo da non affaticare troppo la vista. Io in questo modo leggo molto bene sul mio lg g2 con schermo ips (anche se in questi casi un amoled sarebbe ancora meglio perché oltre ad affaticare poco la vista mettendo il tema nero consumerebbe pochissima batteria). Se invece ci vuoi leggere anche di giorno anche io ti consiglio di prendere due dispositivi, uno smartphone e un'e-book (ormai si trovano a ottimi prezzi)....oppure se riesci ad arrivare a 400€ di budget lo yotaphone 2 è il dispositivo perfetto per te: AMOLED FullHD avanti e e-ink dietro, processore snapdragon 801 e 2gb di ram...

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 21:34

mi sono aggiornato al 2.0 in un topic forse più completo:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1618932

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me