JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sarò pazzo io ma mi scorrazzo anche a mano libera il mio 500 f4 is quando vado in montagna. Noto con piacere che ho gli avambracci più tonici adesso ed una stretta di mano alla Bud Spencer
Per avere una totale compatibilità elettromeccanica occorre disporre delle specifiche elettromeccaniche di comunicazione tra obiettivo e reflex, questo si ottiene solo con accordi bilaterali tra produttori o facendo reverse engineering, che è meno preciso. Potenziali ipotesi: - Tamron è di proprietà al 55% di Sony, Sony è un parnter di Nikon per i sensori. - Sigma da Nikon ottiene, a pagamento, le royalties per l'utilizzo dei protocolli di comunicazione tra lente e macchina, Canon non li vuole dare o chiede troppo. - Sigma fa reverse engineering sulla comunicazione tra corpo e lenti Canon, ma non è la stessa cosa di avere specifiche aggiornate.
Ciao a tutti Anche io come l'autore del topic, soffro la carenza di mm del mio, seppur ottimo, tamron 70/300. Oltre ai su citati tamron e sigma 150-600, sono molto affascinato dal sigma 50-500 che si trova ancora in giro anche nuovo. Mi piace perchè sostituirei il 70/300, mentre con gli altri due invece lo affiancherei. Da alcuni test che ho visto merita, anche nei confronti del tamarrone e del sigma. Che ne pensate? Esperienze dirette e prove?
Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.