RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio grandangolo per Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Consiglio grandangolo per Canon 6D





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 20:52

Ciao a tutti.
Oggi finalmente ho acquistato la Canon 6d e ora devo scegliere un grandangolo. Con la 60d usavo un Tamron 10-24.
Avevo adocchiato il Tokina 16-28 2.8, trovato usato ad ottimo prezzo, ma ho letto che ha il paraluce fisso.
Io faccio sopratutto paesaggi ma anche fotografia notturna e mi hanno detto che per i notturni il paraluce potrebbe dare fastidio.
In alternativa che grandangolo mi consigliate?

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 21:14

Ciao, dipende un po da 'quanto' grandangolo vuoi (24mm bastano?) e quanto vuoi spendere.
Io ho una 6D ed ho avuto nell'ordine il Samyang 14mm e il 17-40 L. Il primo e' economico, molto nitido, distorce un po' ed e' manuale (no autofocus). In paesaggistica e' perfetto ed e' pure f2,8 quindi si presta anche a foto notturne. Io l'ho scartato perche' la mancanza di autofocus mi faceva perdere alcuni scatti fatti 'al volo'. Poi ho preso il 17-40 che mi da buone soddisfazioni ma per la paesaggistica e' penalizzato perche' poco nitido ai bordi. E' solo f4 ma con la 6D puoi alzare parecchio gli iso, a meno che per foto notturne tu non intenda stelle e astrofotografia per cui almeno f2.8 e' d'obblgo. Il 16-35 f4 IS e' nuovo e dicono essere spettacolare sotto tutti i profili ma non si trova usato e costa un botto.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2015 ore 21:15

Il paraluce non da mai fastidio, nemmeno se ti cade l'obiettivo di punta.
Forse ti è stato detto che da fastidio perché sul grandangolo spinto il paraluce può vignettare leggermente e su una foto notturna tendenzialmente scura questi 4 angoli potrebbero risultare troppo scuri. Ma se l'obiettivo è progettato bene, in questo caso il paraluce è incorporato nell'obiettivo, probabilmente non vignetta minimamente.
Sei sicura che anche se è incorporato non sia retraibile?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me