JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
cari amici a causa di un calo della corrente si è interrotto l'aggiornamento del suddetto obiettivo..e accendendo la macchina e1 l'obiettivo non risponde e la macchina non clicca il mirino è buoi..c'è qualcosa che si puo' fare? l'obiettivo è recuperabile? grazie
Non ho capito quale sia l'obiettivo, però sono convinto che in assistenza te lo possano ripristinare. Certo, è uno sbattimento di cui si fa volentieri a meno, però non conosco alternative.
Sto leggendo che in questi giorni, a causa degli aggiornamenti Olympus a macchine ed obiettivi, ne succedono di tutte:macchine che non scattano più, obiettivi che non vengono più riconosciuti, patemi d'animo, strizza, arrabbiature... oggetti costosi che devono essere mandati in assistenza dove, se va bene, te li tengono un mese.... Ma scherziamo? Possibile che Olympus non trovi un sistema meno macchinoso (e rischioso, visto come funziona la rete in Italia)? Come possiamo farci sentire? So che se ne è parlato anche di recente, ma..... Io preferisco non aggiornare e mi tengo macchina ed obiettivi come li ho acquistati ( le loro caratteristiche allora mi andavano bene ) ma trovo tutto questo ingiusto e profondamente poco rispettoso nei nostri confronti.....
C'è da dire che chi si lamenta (giustamente) produce una risonanza notevole e il problema viene percepito più grave di quanto non sia nella realtà. A fronte di alcuni utenti che hanno avuto problemi (e che hanno pienamente ragione di lamentarsi), tantissimi altri hanno aggiornato senza alcun intoppo. Ad esempio io ho fatto l'aggiornamento a due corpi macchina e 3 obiettivi.
Poi, siamo tutti d'accordo nel ritenere quanto meno discutibile la metodologia di aggiornamento Firmware adottata da Olympus, perché basta appunto un semplice calo di corrente per rischiare di combinare casini.
Discutendo con Trevisani ho avuto modo di ribadire più volte che il malcontento da parte dei clienti Olympus è abbastanza diffuso in riferimento a questo aspetto. Lui mi ha spiegato che tale procedura è stata congegnata proprio per evitare problemi derivanti dalla circolazione di Firmware mezzi tarocchi che poi, mediante scheda SD, possono essere facilmente installati causando malfunzionamenti. In questo modo il cliente è invece sicuro di ricevere il Firmware migliore, direttamente dalla casa madre. Inoltre molti dei problemi si verificano perché tanta gente ha computer obsoleti e non si preoccupa di usare versioni aggiornate del Camera Updater.
Il mio consiglio (e ritengo unica strada percorribile) è di scrivere una email direttamente a Polyphoto, in cui lamentate l'eccessiva percentuale di insuccesso durante l'aggiornamento del Firmware delle Olympus e che per questo motivo richiedete alla casa madre di prevedere anche una procedura di installazione 'tradizionale' mediante scheda SD, come avviene per tutte le altre aziende fotografiche.
Se gli scrivete in tanti magari qualcosa si smuove
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.