RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Io zucco, tu zucchi, egli zucca...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Cucina
  6. » Io zucco, tu zucchi, egli zucca...





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 0:40

Sarà perchè ho trovato un'orticultore che vende a km zero dei prodotti molto validi, e tra questi delle zucche superbe, ma è un periodo che mi prende bene.
Così, dopo il risotto per cui aspetto ancora feedback da Cusufai (...), ho provato un'altra creazione.
Lasagne al forno alla crema di zucca.

La cosa è di una semplicità sconcertante: lesso la zucca buona (non una qualsiasi, quella buona!!) e la passo al passaverdura con il fondello a fori piccoli, poi incorporo della crema di formaggio fresca (si, quella spalmabile, morbida e leggermente acidula che si compra in vaschetta), quindi faccio della salsa besciamella stile Giallozafferano e incorporo anche quella.

Come spezia prefereisco il pepe bianco. Regolo di sale, ed è fatta.

Viene fuoori una crema molto soffice e spalmabile, di aroma e boccato ampio e armonioso perchè le note dolci e leggermente ruvide della zucca vengono complementate dal grasso e dall'acido del formaggio e dall'aromatico speziato del pepe. Le dosi, secondo costume della casa, sono lasciate a discrezione: bisogna assaggiare zucca e formaggio e capire quali sono le proporzioni di volta in volta più gradite. Se qualcuno ama il dolceamaro si può mettere anche un po' di granella di amaretti, se mi azzardo mia moglie mi stacca un dito. Se qualcuno ci prova, vi imploro di farmi sapere...

Poi si compone la teglia: imburrata di fondo, uno strato di lasagne (io ho usato le ottime sfogliavelo di Rana, non saranno quelle fresche della nonna ma si fa in fretta e sono comunque un ottimo prodotto), spalmata di crema e sformaggiata di parmigiano, avanti così fino a completamento della teglia e in cima, per gratinare, crema, doppio formaggio di grana e qualche ricciolino di burro. Un goccino di latte colato lungo i bordi per favorire la cottura (20 minuti o giù di li) delle Rana, se usate lasagne fresche fatte in casa e sbollentate in acqua calda basta meno e si va senza latte.

Se la zucca è buona, sono particolarissime e buonissime!!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 2:01

Complimenti per la ricetta! Proveremo anche con gli amaretti ;-)

avatarmoderator
inviato il 13 Marzo 2016 ore 5:42

Così, dopo il risotto per cui aspetto ancora feedback da Cusufai (...), ho provato un'altra creazione.


Andrea ho fatto più volte il risotto con la zucca usando però un procedimento diverso dal tuo ... in pratica (forse l'avevo anche scritto) preparo un brodo/vellutata con la zucca che poi finisco di tirare con il riso usandolo al posto di quello liquido vegetale .. risultato "promosso dai commensali" ... .. però è vero ... "ti debbo" una prova!

... grazie anche per questa ricetta!!! .... ora vado "a fa du papere" Sorriso

Un salutone e buona domenica!
Paolo .... cusufai

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2016 ore 7:19

io impazzisco per la zucca cotta nel camino. basta pulirla, lavarla, avvolgerla nella stagnola e infilarla nel caminetto. bisogna avere l'accortezza di non metterla vicino alle fiamme (meglio se c'è solo brace). in 3/4 d'ora-un'ora e belle che pronta.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 0:09

Sei nato per andare d'accordo con mia moglie, ma ancora di più con la sua collega bibliotecaia. Per un tozzo di zucca al forno, tradirebbero patria ed affetti!!

A me non dispiace, però la vedo meglio in ricette composite.

Adesso, per esempio, la sto mettendo nel minestrone (mi sa che non l'ho inventata io 'sta cosa...) e viene fuori una cosa cremosa, densa, vellutata al palato e ricca di tutti i sapori. Più o meno l'effetto tattile della patata, ma più saporito.

Buono a mo' di zuppa, buono con la pasta, buonissimo con il tris di cereali (riso, farro e orzo) atti a surrogare in modo più ricco e vario il riso da minestra, comunque nobile.

Sono convinto che la zucca sia una cosa da palati fini, proprio perchè è semplice e umile. Non è l'estasi garantita, è un piacere della tavola che te lo devi conquistare con la tua sensibilità, lo devi anche un po' cercare. Non è uno di quei sapori che ti corre dietro e ti si impone di prepotenza, se sei distratto può anche sfuggirti. Però, se lo sai cercare, ti da quel piacere sottile e intimo che solo la sobrietà dona.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2016 ore 8:14

Ciao!

Io ho mio padre che coltiva delle zucche marine di Chioggia che sono la quintessenza del gusto :)

La ricetta che fai la faccio anche io, però è un po' diversa:
- la zucca la cucino al forno o la faccio al vapore in quanto mantiene molto di più il gusto.
-per il formaggio uso il caprino
- per fare la crema di zucca, se servisse un po di morbidositá, aggiungo della crema di latte.
- sopra una spruzzatina di Asiago :)


Però la prossima volta proverò la tua ricetta :)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 21:22

Fremo nell'attesa di un riscontro...hai provato? Hai provato?Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 21:43

L'unica cosa che mi piace con la zucca è la torta... Anzi, quasi quasi domani la faccio e poi vi posto la ricetta.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 21:49

Yummmmm, la zucca! Buonerrimerrima. :-P

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 21:53

L'unica cosa che mi piace con la zucca è la torta


Ci dispiace molto per te...sei tu che ci perdi!!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 22:44

Non mi piacciono i gusti dolci nei piatti salati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me