RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fusilli alla Parmigiana


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Cucina
  6. » Fusilli alla Parmigiana





user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2015 ore 19:39

Questa è un'altra mia ricetta di 4 anni fa (ovvero del 2011) e prende spunto direttamente dalla Pasta alla Norma ;-)

Faccio "maturare" un paio di melanzane che poi taglio a cubi (2 cm circa) e le friggo in 1/2 litro d'olio exravergine con 3 o 4 spicchi d'aglio rosso. Una frittura delicata con fuoco medio e coperchio, e nemmeno completa: le tolgo un po' prima dall'olio mentre friggono, le metto in un piatto con carta assorbente e le salo il giusto (prima si toglie la carta).

Nell'altra tegama andava una cipolla rossa con un po di polpa di pomodoro al basilico, olio e sale e nella quale metto le melanzane fritte ed il resto della polpa o passata di pomodoro (circa 1/2 kg). Faccio andare il tutto a fuoco lento per un'oretta, in modo che si perda per bene l'acqua, ed il sugo è fatto. Ne metto due cucchiai in un pentola antiaderente tipo wok o salta pasta o anche normale, aggiungo la porzione di fusilli (ma sono interessanti anche le casereccie o le mezze penne), aggiungo acqua per 1.7 volte il peso della pasta, salo con 1/100 del peso della pasta, mescolo bene e do fuoco (basso ma grande), chiudendo il coperchio.
Ogni 3 minuti giro e mescolo e dopo circa 15min, l'acqua è stata assorbita e la pasta e al dente, spengo e impiatto, magari in quello piano (da secondi) ... aggiungo una bella nevicata abbondante di Parmigiano ed ecco pronti i Fusilli alla Parmigiana :-P

questo è un piatto vegetariano, ma il sugo è molto ricco e saporito, quindi bisogna andarci cauti ;-)

buon appetito !!

user46920
avatar
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 8:53

... possibile che a nessuno piacciano le Melanzane alla Parmigiana ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me