| inviato il 12 Novembre 2015 ore 23:07
Si concordo. Volevo solo fare un paio di considerazioni: 1) Quante uova per persona? Io alla fine ho trovato un equilibrio utilizzando 2 tuorli per persona. Ancora piú pesante? Non sono capace io? Boh sará! Ma cosi mi viene bene (credo)! Poi vabe dipende dalla dimensione dell´uovo, ma quando ho provato a metterne meno risultava secca. 2) Il pepe! Io lo uso in polvere per mescolarlo con l'uovo, poi peró scaldo una padella alcuni minuti prima di scolare la pasta e scaldo i grani. A quel punto un attimo prima di scolare la pasta li tolgo dal fuoco e li rompo con un mattarello, per poi collocarlo sopra la pasta prima di servirla. Provate: scoprirete un aroma che invaderà la vostra casa! 3) Guanciale: lascio da parte alcuni pezzettini una volta croccanti e li colloco sulla pasta appena prima di servirla (come per il pepe). La pasta li scalderà mantenendo la croccantezza! | 
user46920 | inviato il 13 Novembre 2015 ore 1:42
1) faccio 1 uovo intero a testa (di gallina eh, non di struzzo ) ... intero perché non mi piace buttare via la roba, inoltre mi pare più buona. 2) il pepe, metto il verde nell'uovo e il nero nel piatto pronto (uso quelli da macinare), ma ciò che insegni mi incuriosisce molto ... ottimo, proverò (è che non uso nemmeno mezzo grano in tutto, tra verde e nero - quindi andrà bene per 4-8 porzioni). 3) non capisco bene cosa intendi | 
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 12:24
2) Prova! 3) di solito a fine cottura si mischia tutto (pasta, uovo e guanciale). Io lascio da parte alcuni pezzettini di guanciale e dopo aver spolverato la pasta col pepe, come descritto precedentemete, li adagio in cima alla pasta pronta per essere servita. Oltre ad essere una decorazione, rimane piu croccante, si puó mangiare prima di attaccare la pasta. Inoltre in caso di dubbi sul fatto che si possa freddare in realtá il calore della pasta lo riscalta in pochi secondi. | 
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 13:43
Considera che c'è anche qualcuno che, per "Carbonara con Cipolle", intende la carbonara con il guanciale PIU' le cipolle. Per i puristi, la vera ricetta è quella del link di prima. Ma rimasi sorpreso nel trovare l'aggiunta di cipolla (e vino bianco) in uno dei ricettari più classici della cucina italiana, che è il Talismano della Felicità di Ada Boni (scritto attorno al 1915 e pubblicato nel 1929): SPAGHETTI ALLA CARBONARA di ADA BONI: Per 6 persone: Spaghetti, g. 600 - Uova intere, 3 - Pancetta, g. 200 - Burro, g. 30 - Parmigiano grattato, g. 50 - Una cipolla - Prezzemolo, un ciuffo - Pepe - Vino bianco secco, mezzo bicchiere. Affettate sottilmente la cipolla e ritagliate in dadini la pancetta, mettendo poi ogni cosa a rosolare con il burro in una padellina. Appena la cipolla e la pancetta avranno raggiunto una tenue colorazione, versate nella padellina il vino bianco e fate evaporare lentamente. Battete in una terrina le uova come per frittata ed in esse versate il parmigiano grattato, il prezzemolo, finemente tritato, ed il pepe. Mettete a cuocere in abbondante acqua senza sale la pasta e, appena sarà giunta al giusto punto di cottura, scolatela e versatela nella terrina con le uova. Date una buona mescolata, versate la pancetta ben calda sulla pasta, ed inviate subito in tavola. | 
user46920 | inviato il 13 Novembre 2015 ore 14:00
Ok, ora ho capito il tutto eh ... bisognerebbe trovarsi in un gruppo e provare le varie versioni. Ogni tanto lo facevamo: carbonarata !!! .. e ognuno ne faceva un piatto, poi si assaggiavano | 
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 14:21
Ci vorrebbe! Poi però ci vuole un mese di digiuno | 
user46920 | inviato il 13 Novembre 2015 ore 15:01
eh si ... dopo, un po' di magra ci vuole ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |