JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei delle delucidazioni in merito all'aspect ratio delle mirrorles oly, in particolare ho una pen pl 7 ed ho impostato come formato il 3:2 , quello con cui ho scattato per diverso tempo con la reflex. Leggevo per quanto riguarda le micro 4/3 che il formato migliore sarebbe proprio il 4:3 in quanto usando il 3:2 non si sfrutta a pieno il sensore in quanto si perdono parti di fotogramma è vera tale affermazione ?? Per il picture mode vorrei conoscere quale impostazioni usate , ho settato la oly su natural " dopo aver impostato la macchina secondo tutorial om d , menú superuser, jpg superfine ecc." . Il natural viene consigliato su vari tutorial , ma non mi sembra il top...! per quanto riguarda il bianco e nero "monotone"? Ringrazio si da ora chi vorrà rispondermi...
Io scatto sempre in 4:3; eventualmente croppo successivamente. E' vero che scattando in 3:2 la macchina croppa un po' sopra ed un po' sotto (per rendertene conto, scatta una foto in 4:3 e poi croppala a 3:2 sul pc). Io scatto in jpg e tengo il natural, eventualmente correggo in pp.
Ovviamente, qualunque aspect ratio diverso da 4:3 determina una perdita di risoluzione in quanto la macchina non fa altro che operare un crop in camera. Salvo che tu non sia allergico al RAW e voglia usare sempre e solo i jpg così come escono dalla fotocamera, io ti consiglierei di scattare sempre in 4:3 e poi, semmai, croppare in post, così hai anche libertà di "ricomporre" la scena come più ti aggrada. Quanto al picture mode, il natural è il più indicato proprio se scatti in raw e vuoi avere un'anteprima sull'lcd della macchina quanto più vicina possibile al raw. Ma se scatti in jpg, allora altri profili potrebbero essere più idonei (devi fare delle prove e vedere quello che ti convince di più). Personalmente, consiglio (su OMD, ma penso che non cambi molto), di abbassare sempre al minimo lo sharpening (altrimenti possono esserci artefatti) e tenere basso anche il NR.
Oltre al profilo natural, quali altri profili avete provato e con quali settaggi.. ho fatto alcune prove ma oltre al vivid da impostazione menu' gli altri profili mi sembra carichino troppo il jpg..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.