RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7r ii - i pro li conosciamo ma i contro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » sony a7r ii - i pro li conosciamo ma i contro?





avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 21:04

ho provato anche la fs5 ed e' molto bella ma sec me la a7rii vince x qualita d immagine, x comodita e il resto fs5 batte tutti

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 21:18

Che belli i tempi in cui una fotocamera faceva le foto e una videocamera i video

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 21:23

bah mica tanto!Pagavi 10milioni di lire x una e 10 x l altra!Ecco ora ho la scimmia che mi assale,un tizio che conosco vende la 1DC Canon e mi ritrovo in mezzo ad un bivio!D'altronde io personalmente preferisco i colori canon del clog ai sony,l slog2 lo vedo un po rumoroso! La 1DC e' una belva in tt i sensi,la miglior reflex Canon x le foto e la miglior camera x i video dopo la c500 e la c300mkii!!!solo che 6000€ usata equivalgono ad una a7rii e una a7sii

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2015 ore 21:51

Appunto! Io non ci penserei molto...:)

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2015 ore 22:17

Buonasera
da circa due settimane ho acquistato la a7r2
ho scelto questa macchina perché oltre ad essere appassionato di fotografie mi permette anche di fare ottimi video in 4k,cosa che le concorrenti non offrono. il tutto in un corpo di poco più di mezzo chilo.
anche mio padre era indifferente riguardo a sony essendo un fedele canon ma analizzandola ha dovuto ammettere che è un ottima macchinaMrGreenMrGreenMrGreen
logico se avessi fatto solo foto avrei scelto reflex canon e nikon ma questa mi permette anche di fare video risolutissimi e foto che reggono il confronto con le concorrenti
dato che ho ottiche canon ho utilizzato il metabones ed è vero il focus in video non è il top ma qualsiasi videomaker sa che in ripresa si utilizza il fuoco manuale... per quanto riguarda le foto il fuoco è velocissimo

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 7:26

[QUOTEqualsiasi videomaker sa che in ripresa si utilizza il fuoco manuale...]
Che la maggior parte dei videomaker preferiscono il fuoco manuale concordo ma sottolineo che utilizzano sensori di 1 pollice vorrei vedere in riprese in movimento con sensori FF come seguirebbero i soggetti con la profondità ridotta.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 7:35

a quando la possibilità di avere l'AF con ottiche Nikon?

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 8:24

Giancarlo esiste anche il metabones versione con attacco nikon che funziona uguale a quello Canon
Per quanto riguarda il fuoco in movimento posso dirti che la utilizzo spesso su una glidecam usando un apertura di 5.6 e auto focus attivo con 16-35
C'è qualche cosina da migliorare ma il risultato è davvero ottimo
Poi se si utilizzano aperture più spinte tipo 7.1 o oltre il problema è praticamente inesistente
Ed inoltre avendo un sensore molto sensibile utilizzando aperture molto chiuse,mi ha sorpreso vedere che, vengono video privi di rumore
A mio parere il problema delle ottiche non esiste
Quelle che sono native logicamente hanno qualcosina in più ma niente di che

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 8:27

Il Metabones per Nikon non mantiene AF .

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 8:48

Quanta inutileria che alcuni scrivono....

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 8:49

Scusate, ma mai nessuno che parli di che cosa è migliorato o no riguardo ai bordi ed agli angoli delle immagini con le ottiche che notoriamente hanno questi problemi su A7R primo modello ? E' cambiato qualcosa oppure no ?
Microlenti orientate ? Sì, no ?
O siamo sempre alle solite....?
Ovviamente intendo con lenti non Sony

user10478
avatar
inviato il 02 Novembre 2015 ore 8:52

La questione video è quella fotografica prendono due strade completamente diverse ... Faccio video dalla mitica 5d2 proveniendomdalle più svariate telecamere ... Per le riprese in movimento, pan zoom etc le telecamere sono su un altro pianeta ... Per riprese statiche (la gran parte dei video come si può vedere anche sul tubo) ok per le macchine fotografiche

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 9:39

Bene, visto che nessuno ne vuol parlare quoto me stesso

Scusate, ma mai nessuno che parli di che cosa è migliorato o no riguardo ai bordi ed agli angoli delle immagini con le ottiche che notoriamente hanno questi problemi su A7R primo modello ? E' cambiato qualcosa oppure no ?
Microlenti orientate ? Sì, no ?
O siamo sempre alle solite....?
Ovviamente intendo con lenti non Sony


Ho trovato questo link molto interessante dove è possibile scaricare alcuni files scattati con A7R 2 e lenti Leica M

www.nickfrank.de/blog/2015/8/7/sony-a7r-ii-leica-lenses

Vista la particolarità dell' argomento ho deciso di aprire una nuova discussione qui

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1556005

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 22:18

Ripeto sono sei mesi fermo su quale macchina acquistare...guardo tutto e leggo tutto...
personalmente la FS7 non è che mi entusiasmi...dunque

1) Sandrone: ho messo il confronto A7SII perché è meglio della A7RII...innegabile.

2) Fico: sono entrambe a -7, quella che si vede è la differenza con gli stessi identici parametri!
sono due macchine diverse ed giusto che sia così...
Sono concorde, come scritto da chi ha fatto la prova, che lavorandoci sulla A7sII come camera B, ci si può avvicinare alla FS7.

Per chiarezza, se trovassi una FS700r a 3000/3500 usata (per me quello è il suo valore) ci aggiungo l'Odissey, e sparo a 12bit Raw, e tutto il resto è noia...



avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 0:11

ah guarda se aspetti la tecnologia nn ne esci piu caro mio
io devo rinnovare il mio parco macchine,ho una c100 una a7s e una 5d3
ora c'è uno che vende la 1dc,dimmi quello che vuoi ma il 4k e l'immagine che sforna la 1dc è irrangiugibile d qualsiasi camera sotto i 10000€ metti raw e resto
le uniche inarrivabili sono arri e red ma siamo su un altro pianeta e un altra spesa ovviamente



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me