JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vista la particolarità dell' argomento preferisco aprire una nuova discussione, soprattutto visto che mai nessuno parla di che cosa è migliorato o no riguardo ai bordi ed agli angoli delle immagini con le ottiche che notoriamente hanno questi problemi su A7R primo modello . E' cambiato qualcosa oppure no ? Microlenti orientate ? Sì, no ? O siamo sempre alle solite....? Ovviamente intendo con lenti non Sony e magari Leica R e/o Leica M
Ho trovato questo link molto interessante dove è possibile scaricare alcuni files scattati con A7R 2 e lenti Leica M
Ora spero che qualcuno che abbia provato lenti tipo il 28 pc super angulon R, il 28 Elmarit R I e II tipo , l' Elmarit M 28 ASPH , il 35 Summicron M ASPH ( ma anche lenti preasferiche ) comunque con schema simmetrico possa dirci qualche cosa, ovvero se finalmente ci siamo o se di nuovo occorre ricorrere alla Kolarivision
Per farla breve, la A7RII ha risolto definitivamente il problema del color cast e vignettatura elevata con i grandangoli leica, da questo punto di vista si comporta come una macchina leica oramai
Invece dal punto di vista risolvenza ai bordi non è cambiato nulla perché i problemi in maggior misura dipendono dallo spessore del vetro che copre il sensore (che è diverso da quello che usa leica)
Volendo è possibile far sostituire (invalidanndo la garanzia) questo vetro con uno più fine (cerca modifica di kolari) e i risultati dovrebbero (di poco) migliorare anche lato risolvenza..
Ciao Antonio, non l'ho verificato di persona, ma sui forum stranieri se ne è già parlato abbondantemente e il risultato è quello desrcitto da fico. Se vuoi darti una letta a questo thread troverai parecchie informazioni e immagini www.fredmiranda.com/forum/topic/1378777/0 Anche Jim Kasson ha pubblicato i suoi test e sembra che l'unica strada sia quella che porta da Kolari. Qui blog.kasson.com/?p=11322 un test col 18 SEM
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.