RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

micromosso






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 10:50

capito. adesso non ricordo se ho ricomposto cmq farò qualche scatto di prova e vediamo

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 10:54

tutta un'altra cosa la foto così! grazie

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 10:57

per fare diagnosi di micromosso ti consiglio di fare un'immagine con bassi ISO, sia con stativo, sia a mano libera, usando un tempo relativamente basso, attorno al tradizionale tempo di sicurezza.



questa è un'immagine adatta per cercare di capire se c'è micromosso.
fotografa quindi una ruota di un bicicletta con raggi.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 10:57

Vedi !
Basta poco !
Non fasciarti la testa prima di rompertela MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 10:59

Sinceramente non mi pare di vedere tutto questo micromosso......

Piuttosto vedo un fuoco impreciso che nel caso della foto in oggetto cade sulla mano della signora !

Forse devo solo fare la regolazione per il F/B focus......

Sono d'accordo. Anche per me la messa a fuoco è sulla mano sinistra, lato destro per chi guarda.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 11:02




Questa invece mostra tutti i limiti della scarsa risoluzione dell'ottica quando viene usata a tutta apertura. Cosa veramente insolita visto che il 20-105mm è considerato un ottimo obiettivo.

Però ad alta risoluzione per me ha una definizione modesta:


www.juzaphoto.com/hr.php?t=1538321&r=31522&l=it

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:51

Quindi scusate, la procedura per verificare da soli la taratura quale sarebbe??

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 17:09

Cerca

"Focus chart "
O front back focus

nelle discussioni ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 23:04

il 24-105 da 70-80mm a 105 a f4 fa cagare abbastanza,gli ultimi modelli dicono che vanno meglio (dopo 2012) fai una prova ad un pupazzo a 105mm a f4 e poi a f5,6 vedrai un'altra ottica.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 23:18

Scusate,ma quanto può costare una controllatina alla taratura dell'ottica ,con l'obiettivo fuori garanzia?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 2:37

costa,ma poi ti dicono sempre che l'ottica è nella norma.

user24904
avatar
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 8:22

Scusate,ma quanto può costare una controllatina alla taratura dell'ottica ,con l'obiettivo fuori garanzia?

Dipende dall'ottica, 35/45 euro.
E comunque la devi portare con la macchina, l'ottica da sola non ha senso.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 8:55

f/4 è anche un diaframma già piuttosto selettivo per quel genere di foto su FX. Era meglio scattare a f/5,6

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 16:35

Scusate,ma quanto può costare una controllatina alla taratura dell'ottica ,con l'obiettivo fuori garanzia?

Premesso che con alcune reflex la regolazione dell'ottica è possibile farla tramite il menù delle impostazioni e una mira ottica, non è detto che la stessa ottica fornisca lo stesso risultato su tutti i corpi macchina. Può darsi che ci sia quel corpo macchina dove risulta perfetta e quello dove la messa a fuoco è più avanti o più indietro. Quindi, nel caso che con la tua reflex la regolazione si possa fare soltanto tramite l'assistenza le eventuali regolazioni saranno fatte soltanto sul corpo macchina e soltanto per quello specifico obiettivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me