| inviato il 30 Settembre 2015 ore 18:08
" Partiamo da un presupposto: la lente perfetta non esiste!;-) Si tratta di capire quali compromessi siano per te accettabili e quali no... ad es. il 14-42 EZ è da preferire solo se ti serve la massima compattezza (ad es., chessò, se vai a sciare o sei a cena con gli amici e ti serve infilarla in una tasca del giaccone o in un marsupio per fare foto in un contesto in cui, fare le foto, non è lo scopo principale ma vuoi comunque divertirti e avere un ricordo " La scelta del 14/42 è proprio per questo motivo. " se ti va, dai un'occhiata QUI ai risultati che si possono ottenere con il 'modesto' 14-42 EZ nelle mani giuste), " Beh non male direi, c'è poi da vedere se io riuscirò ad ottenere gli stessi risultati " Appena invece vuoi migliorare la qualità d'immagine sarebbero da preferire altri obiettivi (anche qui la questione sarebbe da approfondire eh; e qui la scelta si allarga notevolmente, passando dagli zoom tuttofare, come il 14-150 (da preferire se la versatilità è la tua priorità), ai fissi (da preferire se la tua priorità è la massima qualità d'immagine mantenendo compatezza e contenendo i costi), agli strepitosi zoom PRO, versatili e con qualità d'immagine all'altezza di certi fissi ma, ovviamente, più costosi.MrGreen " Per ora, come ho già scritto andrei sul 14/140 della Panasonic, che a 300 euro usato avete detto il prezzo è ottimo. Certo, così spendo sui 180 euro in più che se prendessi la M10 con 14/42 + 40/150 (con cui avrei migliore qualità), ma se prendo ad esempio uno dei miei viaggi, in cui ho fatto il giro della Sicilia, quindi foto a panorami, in città, nelle chiese, monumenti ecc. direi che il 14/140 mi permette di fare tutto senza star lì a dover cambiare lente. Poi magari col tempo cercherò di prendere un altro obiettivo che sia migliore per gli interni. Questa la mia idea. Qua se non decido divento pazza |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 18:13
Se queste sono le tua considerazioni finali sulle tue esigenze di compattezza, qualità d'immagine e, non ultimo, budget... buttati! Certamente ci saranno delle occasioni in cui potresti sentire di volere qualcos'altro ma, almeno, nel frattempo avrai scattato, sarai cresciuta e, soprattutto, avrai maturato una maggiore comprensione delle tue esigenze! |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 19:16
Ordine fattoooo!!!!! Stamattina volevo fare l'ordine su Settestore, dove avevo visto la EM10 + 14/42 ED a 624 euri, ma prima ho fatto una ricerca e mi sono imbattuta sul sito Citycom, dove danno la Em10 + 14/42 ED + 40/150 R a, udite udite, 505 euri! La garanzia è di 2 anni estendibile a 5 con aggiunta di prezzo. Ho fatto una ricerca, come sito sembra affidabile, ho letto quasi tutti commenti positivi, si possono effettuare pagamenti con PayPal e con tutte le altre carte, con bonifico e contrassegno, e si può ritirare anche a mano, ma è lontano 50 km, così ho scelto la spedizione con corriere e pagato con bonifico. Ah, compare pure su Trova Prezzi. A questo punto prima di prendere l'obiettivo Panasonic 14/140 vorrei vedere come mi trovo con i due obiettivi separati sperando che, nel caso mi trovassi male, il Panasonic nel frattempo non lo abbiano venduto. Oppure potrei prenderlo comunque e vendere il 40/150 che mi arriva (se mi arriva ) Come vedete l'indecisione fa parte di me, sempre e comunque   |
user8808 | inviato il 01 Ottobre 2015 ore 20:03
14-42 ED qual'è? Quello kit non collassabile? |
user8808 | inviato il 01 Ottobre 2015 ore 20:15
Ah si si ok è l EZ come immaginavo (non ED). Beh che dire complimenti per l acquisto! Ho anche io em 10 - 14 42 ez più il 45 è il 75 300. Purtroppo quello che mi piace meno e proprio il 14 42. Non mi piace molto la resa a 14mm sui paesaggi. Comunque per iniziare non è male dai! |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 20:19
Io il pancake lo prendevo solo per la sua comodità, perchè la macchina con quello è tascabile, all'occorrenza, ma per l'uso "professionale" ( ) prendevo il 14/140 Pana. Invece ora che ne ho presi 2......boh |
user8808 | inviato il 01 Ottobre 2015 ore 20:24
Bo non so vedi tu!!!!! Per essere piccolo e piccolo comunque. Buon divertimento |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 20:25
Grazie mille!! (Sempre che il tutto mi arrivi!) |
user8808 | inviato il 01 Ottobre 2015 ore 21:16
Ah.... quando l ho presa io davano in omaggio il grip opzionale. È molto utile per migliorare la presa. Io che ho le mani grandicelle c'è l ho sempre montato! |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 21:48
Ciao. Io ho passato parecchie ottiche, forse un po' per compulsione e un po' per curiosità. Ho avuto il 14-42 ez e non mi ha soddisfatto, oltretutto per chi viene da una superzoom potrebbe essere molto limitante. Ho avuto anche il Panasonic 14-140 3.5-5.6 e pur non avendo la qualità di un fisso l'ho trovato ottimo (è forse l'ottica che rimpiango maggiormente), è compatto, mettendo a fuoco da vicino permette buoni ingrandimenti e come qualità è superiore alla maggior parte dei 14-42 nonostante la lunga escursione. In sostanza te lo straconsiglio. L'abbinamento ideale al 14-140 è una lente più luminosa e compatta, in sostanza l'ottimo 20mm 1.7. Con queste due lenti fai praticamente qualsiasi cosa, il superzoom permette di risolvere ogni situazione, mentre il 20mm ha una nitidezza nettamente superiore, permette di scattare praticamente al buio senza flash e rende la fotocamera tascabile. Spero di non essere stato troppo complesso. Ciao |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 1:05
Ecco vedi, quindi secondo te il Pana non me lo dovrei lasciar sfuggire. In fin dei conti avevo messo in conto di prenderlo, assieme alla em10 con il pancake. Potrei provare a portare al negozio il 40\150 e vedere quanto mi scalano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |