RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony implementerà il raw 14 bit lossless su A7sII e A7rII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony implementerà il raw 14 bit lossless su A7sII e A7rII





avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 23:00

Questa è l'immagine che ho ricavato il crop
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1536437

Non è buona, allora. Fuoco cannato.;-)
Succede in queste situazioni, anche con le reflex tradizionali, l'af infallibile non esiste.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 7:55

Ingrandendo l'immagine non riesco a individuare il punto di AF. Considero che a iso 1250 un po di rumore si intravede.
Sinceramente non ho ancora testato a fondo quale sistema AF impostare in questi casi.
Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 8:36

no, è che ha proprio cannato, c'è poco da impostare...
poi eri anche a 1/640, adeguato per la scena...
1250 iso genererebbero un rumore irrisorio per quella luce non c'entrano

e come ha ricordato Otto, nulla è infallibile..

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 8:38

Per carità è vero nulla è infallibile ma questa scena per una autofocus appena decente dovrebbe essere "moooolto" facile!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 8:45

Ma infatti il "nulla è infallibile" è riportato in calce.
Il punto principale è che: ha cannato. (ma ci sta anche in un sistema più performante che capiti una foto cannata apparentemente facile..)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 9:24

Tornando IT.

Ho aggiornato.
Non ho avuto modo di scattare in condizione utile per vedere differenze. Ho fatto uno scatto in interno a 12.800 iso e no ho visto differenze. Ovviamente non mi metto a forzare +/- 8 stop con rawtherapee...e non ho visto come era ovvio aspettarsi differenze...

Per il momento ciò che ho notato (scheda 2000x - che tanto la macchina non è in grado di sfruttare) è evidente il rallentamento nella scrittura, soprattutto nella raffica o cmq anche facendo più scatti in one shot in successione. Tanto da non rendere possibile la visione per una 20ina di secondi...
Nella visualizzazione al 100% non c'è stato un peggioramento apprezzabile dei tempi di visualizzazione. (lenta, se lasciato il solo raw oppure con raw+jpeg con jpeg a 42 mentre, come già detto in altro 3d, mettendo raw+jpeg con jpeg a 18 si migliora).

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 10:03

Quindi l'immagine non è a fuoco per mia colpa o perchè l'AF continua della a7r2 non è così affidabile come si evidenzia della ripresa del Kart postato sul sito Sony.
Migliorare si può di certo!Sorry

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:34

dipende da come lo imposti
che lenti usi
e banalmente da come usi la fotocamera

tutto é relativo

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:02

Scusate, ho fatto l'aggiornamento ma volevo capire da qualcuno di voi, qualcosa a riguardo i miglioramenti sull'uscita hdmi. Sono dibattuto sull'acquisto del registratore esterno SHOGUN ATOMUS ( via hdmi alla modica cifra di circa 2000€ !!!) per lavorare in post-produzione con file 4K non compressi. Sulla memoria interna (scheda SD ) il file viene salvato in h264 mp4. Vale la pena l'acquisto? Si ottengono risultati in qualità superiore? Grazie, scusate l'intrusione sulla vostra discussione, ma sono passato da poco a SONY a7r2 da Nikon d8100 e sto ancora studiando.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 21:19

Quindi l'immagine non è a fuoco per mia colpa o perchè l'AF continua della a7r2 non è così affidabile come si evidenzia della ripresa del Kart postato sul sito Sony.


Potrebbe essere per mille motivi!! Per esempio, che il punto af sia capitato su di un'area a basso contrasto...
Questa per esempio ha una nitidezza per me appena accettabile, e nella sequenza non sono mica tutte perfettamente a fuoco:
postimg.org/image/wg50peg35/full/
Ripeto l'af infallibile esiste solo nella fantasia!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 20:58

Finalmente e a speranza ormai svanita Sony implementera anche sulla A7ll questo Raw non compresso, ottima notizia in più altre features interessanti, per me e per i possessori del solito corpo una bella sorpresa:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me