JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Meglio tardi che mai! Cmq è fantastico! Per la cronaca, già che ci sono, volevo informarvi che ho acquistato anche la G7X della Canon. Ora passerò le feste a fare confronti fra la NX500 e la G7X e vi saprò dire. Mi aspetto (e spero) che la G7X sia qualitativamente peggiore tuttavia se non fosse poi così peggiore della NX500 potrei pensare di restituire la prima a favore della seconda. La NX500 mi piace ma non ha quella eccelsa qualità che mi sarei aspettato. Contemporaneamente debbo dire che l'obiettivo in dotazione alla NX500 (16-50mm) non è davvero un granchè. Confrontandolo con un fisso 16mm con apertura 2.4 la differenza (luminosità a parte) la si nota subito: quest'ultimo è decisamente più nitido soprattutto nelle parti ai margini della lente. Quello in dotazione sembra abbia un velo sottile che ricopre tutta l'immagine che dunque perde di nitidezza. Tuttavia spendere altri soldi per un sistema forse morto non mi sembra molto intelligente...
user61069
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 14:19
“ Tuttavia spendere altri soldi per un sistema forse morto non mi sembra molto intelligente... ? „
Si, infatti. Se è una certezza allora è davvero follia.
user61069
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 16:28
se consideri però che molti utenti sony comprano pacchetti zoom standard e non comprano mai ottiche native (anche perchè non ci sono) e usano poi ottiche vintage adattate... usate così convengono anche di più le samsung che costano meno visto che sono in svendita...
Veramente sta grande svendita al momento non la vedo come ad esempio con la Eos M.
user61069
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 16:46
amazon è caro... su ebay compresa di ottiche si trova a 455, ed ha prestazioni molto superiori di concorrenti che costano quasi il doppio... io quando cercavo una compatta l'avevo puntata... la canon eos m anche se la regalano è sempre troppo cara... c'è troppa differenza di prestazioni con la concorrenza per prenderla...
Veramente anche su ebay il prezzo più basso è di 499+ spedizione Germania e dalla traduzione mi pare che sia unità "demo".... in Italia sul nuovo si sfiorano i 600€ compreso di obiettivo
Si io l'ho pagata 515 con obiettivo 16-50 naturalmente. Il vantaggio di Amazon è che per qualsiasi problema non hai mai da temere: cambiano tutto sempre e ti rimborsano anche se cambi idea (poi a Natale fino al 31 gennaio pure). Comunque oggi mi arriva la G7X.. vi saprò dire!
Siccome le pagine qui sono finite, possiamo continuare la conversazione in quest'altra sessione:
ps: non è solo la questione iso a infastidirmi, ma è anche la non perfetta messa a fuoco che non so se per colpa mia o per colpa della macchina non riesco mai ad impostare in tutta o nel centro della foto. Se per esempio ritraggo un vassoio a distanza ravvicinata, capita sempre che non sia tutto a fuoco ma solo una parte (tipicamente o la parte destra o la parte sinistra saranno sfuocate)... perchè?
“ Comunque oggi mi arriva la G7X.. vi saprò dire! „
Ci riferirai comunque di un confronto senza senso, sulla basa di sensori dalle dimensioni e caratteristiche diverse e con davanti lenti dalle dimensioni e caratteristiche diverse. Da quello che ho capito a te questa benedetta NX500 proprio non va giù, succede e non credo sia semplice convincerti del contrario e cioè che al prezzo che l'hai pagata hai il miglior sensore APSC e (sulla base delle review in rete) anche il miglior PZ 16-50 della categoria. Purtroppo sforna JPEG a 3200 o 6400 che non ti convincono...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!