| inviato il 24 Agosto 2015 ore 9:18
Salve sono in procinto di acquistare un grandangolo af, da utilizzare su una nikon d7100, il primo nella lista è il tamron 15-30 il secondo è il tokina 11-20, ciò ha mi porta più verso il tamron è il vc e la resistenza al flare. ma ho un dilemma, il tamron dichiara 110° di copertura, mentre il tokina 104° so benissimo che se utilizzassi il tamron su aps-c avverrebbe un ritaglio, portandolo a 73°, ma per il tokina vale la stessa cosa? O i 104° sono già calcolati per l'aps-c? |
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 11:03
No. Il Tokina, pensato per aps-c, riporta l'angolo di campo reale del formato nel quale sarebbe utilizzato, ovvero 104 gradi. Personalmente valuterei il Tamron, visti i costi, solo nel caso il tuo passaggio a FF fosse prossimo. |
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 11:19
Il tokina é studiato per aps-c, prendilo. |
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 11:28
Il fatto è che ho già a disposizione il tamron 24-70 e il 70-200 per un passaggio futuro al full frame... |
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 11:38
La storia del passaggio al ff é sempre la stessa... se pensi di cambiare entro 3-4 mesi, allora ok, ma se intendi prendere una ff tra 10, 12 mesi, allora ti stai facendo un falso problema. Intanto avere un angolo di campo ampio com il tokina, ti mancherebbe, poi lo potrai sempre rivendere e il tamron, calerà di prezzo, perché dopo qualche tempo fa sempre così. Ma, se ti fa sentire figo, avere ottiche ff che non vedranno il ff per chissà quanto... contento tu. |
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 11:50
Non è conto di far figo, è una questione di qualità e prezzi abbordabili, a me servono in certi casi ottiche luminose zoom e in altri casi stabilizzate. La differente resistenza al flare è così abissale tra le 2 lenti? |
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 12:38
Ma quanti flare incontrerai mai? Anche il paraluce ha il suo perché. .. comunque le lenti studiate per un formato, rendono di più di quelle adattate. Un 15 non è wide per aps-c... è un 23 o giù di lì. Un 11 puoi usarlo tranquillamente fino ad 1/15 e se hai la mano ferma anche 1/10. Poi, i soldi sono tuoi. Buona spesa. |
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 13:16
Ho notato che molti si lamentano del flare sul tokina 11-16 e che l'11-20 in questo caso non è migliorato molto, possibile che nessuno di quelli abbia utilizzato il paraluce? Mi sembra strano, comunque grazie per le risposte. |
| inviato il 24 Agosto 2015 ore 14:50
Ho 11-16 e lo uso quotidianamente per cerimonie, foto e video. Il flare c'è ma nessuno degli sposi o io mi sono lamentato. Esiste il paraluce. ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |