JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, stavo pensando di creare un foto libro con Blurb. Mi pare un servizio serio e anche il plug-in con LR è molto comodo. Non mi convincono le dimensioni delle pagine. Ho usato altri servizi e le pagine sono di dimensioni 20X30 o A4, rispettando i rapporti dei sensori. Perchè Blub offre dimensioni tipo 20X25 che ti costringono a ritagliare la foto? Ho cercato sul forum, ma non ho trovato discussioni analoghe. Grazie per l'aiuto. Antonio
Io ho fatto stampare due fotolibri da PhotoBox, formato A4 orizzontale, copertina cartonata, stampa coi colori perfetti. Un po' macchinosa la composizione delle pagine. Spesso hanno offerte scontate e io ho approfittato di quelle.
a proposito di Photobook : ho appena usato HDBook di Canon ho fatto fare (per provare) un "piccolo" quadrato 21cmx21 qualità grande ... veramente ... niente da vedere con quello che avevo già fatto fare, neanche con Blurb ... ma il prezzo segue ovviamente ! mandate il progetto lunedì libro consegnato il libro giovedì
Scusami come hai preparato il file per stampare con " Hd book di Canon", in cosa ti sei trovata meglio, su quale carta ti sei fatta stampare il fotolibro? Vorrei saperne di più, sono anche io interessato a stampare un fotolibro da loro. Grazie.
file : jpeg, confesso senza troppo occuparmi della dimensione ... poiché non sapevo prima della messa in pagina della loro misure ... mi sono trovata meglio poiché la qualità è grande : ho usato carta fotografica opaca (= semi-lucido) c'è anche lucido. sfondo nero, scritte bianche. il software è semplice d'uso, tipo trascini le foto della tua selezione. è similare ad altri (blurb etc). puoi scaricarlo e vedere. il prezzo quasi 60€ per un libro di 26 o 28 pagine formatto quadrato 21x21cm quello che hanno fatto meglio degli altri è il sistema delle pagine. le 2 pagine nel centro sono legate con un piccolissimo "nastro" trasparente che ha il vantaggio di fare vedere totalmente una foto doppia pagine : il libro è completamente aperto (non so si la mia spiegazione è chiara ?) vedo che sei di Milano puoi vedere uno fatto andando da Loretoprint :Via Andrea Costa 7 20131 Milano ... io, andavo da Colombo per un altra spesa e l'ho visto lì. comunque : ww3.canon.it/proimaging-new/hdbook/ ti spiegano bene c'è anche un codice promo ....
Anche io ho provato in passato a stampare un HDbook. La qualità del dettaglio è molto buona ma mi sono trovato in difficoltà con la corrispondenza colore a mnitor: non sono riuscito a trovare esistenza di un profilo colore ICC della Canon che consentisse di fare softproof a monitor della resa colore e quindi in foto con colori piuttosto scuri come quelle notturne che io faccio spesso o colori molto chiari di albe spesso la resa dei colori è inaspettata, foto piuttosto diverse a monitor risultano simili in stampa, oppure cieli notturni hanno dominanti inaspettate. Qualcuno sa se Canon fornisce profili ICC per servizio HD Book?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.