JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, sono indeciso se acquistare un 16 35 od un 35 f 1.4 Mi piacciono molto i ritratti larghi, la focale 35 mi sembra perfetta. Avrei però bisogno anche di u buon grandangolo per paesaggi ed astrofotografia. Ho letto molto bene del 35 fisso. Le focali del 16 35 sono ideali per il mio stile fotografico. Ho paura però che la scelta del 16 35 mi porti a rinunciare alla qualità fotografica, soprattutto a 35. Riassumendo il 16 35 è davvero così poco nitido a quella focale? Ho letto pareri contrastanti
Grazie
Giacomo
user4758
inviato il 13 Agosto 2015 ore 15:42
Il 16-35 F2.8 II anche chiuso (quindi non ha senso avere un 2.8) per astrofotografia non è il massimo... molto meglio il 16-35 F4 IS a TA!
Per i ritratti ambientati è indubbiamente meglio il 35 F1.4 e per paesaggi il 16-35 F4 IS!
Al prezzo che vendono il 16-35 F2.8 II usato ti prendi un 16-35 F4 IS nuovo! :)
Il 16-35 2.8 II è una lente indubbiamente comoda ma con una nitidezza molto scarsa, in un ottica per paesaggi non è il massimo...meglio un 35 1.4 con un 16 od un 14 fisso e probabilmente spendi anche meno
“ Il 16-35 2.8 II è una lente indubbiamente comoda ma con una nitidezza molto scarsa „
Sei sicuro di quanto affermi? A me non risulta che sia così... Non è molto nitido negli angoli a TA ma diaframmato (come, in genere, si usa nei paesaggi) è molto buono. Oppure il mio è venuto male?
ora dico una cosa che mi offenderanno in 1000, però per esperienza diretta, per quanto il 16-35 f4 is sia un gran obiettivo, per la differenza di prezzo io forse preferisco il 17-40. il 16-35 è più nitido, e su questo niente da dire, però il 17-40 regge il flaire in maniera esagerata, e tra meno nitidezza ai bordi e più resistenza al flaire, forse preferisco la seconda. Non intendo solo i controluce, anche nei notturni il 17-40 era un mostro. Non ne possiedo più nessuno dei due (causa impellente bisogno di altri obiettivi per taluni progetti fotografici), però riguardando le foto che ho comincio a farmi questa opinione, che credo sia l'unica nel globo ma non ci posso far niente..
Prendi il 35 sigma (f1.4 per i ritratti è un netto vantaggio rispetto a f2.8. Poi non che si debba sempre sfocare, eh!) , ed un grandangolo per i paesaggi (14 samyang se ti aggrada la focale. Non so come vada per astrofotografia, ma come rapporto qualità prezzo è sicuramente molto interessante)
“ Ho paura però che la scelta del 16 35 mi porti a rinunciare alla qualità fotografica, soprattutto a 35. Riassumendo il 16 35 è davvero così poco nitido a quella focale? „
Si !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.