RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vari flash e Diffusore Gary-Fong Lightsphere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Flash
  6. » Vari flash e Diffusore Gary-Fong Lightsphere





avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 14:00

Ho da poco acquistato il diffusore Lightsphere di Gary Fong e devo dire che mi trovo bene, lo utilizzo su un flash Meike MK600 che dovrebbe essere come dimensioni simile ad un Canon 580exII, soprattutto la testa del flash.
Il mio problema è che il lightsphere per essere incastrato sulla testa deve essere forzato molto e rischio con il tempo di romperlo, mi dispiacerebbe sia per il lavoro che fa che per il prezzo pagato, quindi volevo sapere se qualcun'altro aveva lo stesso diffusore ed aveva gli stessi problemi o magari una soluzione.
Io ho acquistato questo kit:
www.amazon.it/gp/product/B004S61272?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_de




Mentre le dimensioni della testa del mio flash Meike MK600 sono 7,5cm x 5cm (guardando frontalmente la lampada compresa la piccola curva superiore).
Qualcuno con il Canon 580 mi può confermare le dimensioni e magari altri con uno Yongnuo 568exII mi dicono se anche lo Yongnuo ha le stesse dimensioni?
Grazie!

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 20:44

Capisco che nessuno ha un "accrocchio" del genere ma se mi aiutate almeno con le dimensioni delle teste dei flash ve ne sarei grato, ci vogliono 5 minuti, anzi, 5 secondi a verificarle.
Grazie

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 20:55

Ciao Fabio, io ho lo Yongnuo 568ex per Nikon, le dimensioni dovrebbero essere le medesime: 73mm x 46,30mm

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 22:12

Il mio problema è che il lightsphere per essere incastrato sulla testa deve essere forzato molto e rischio con il tempo di romperlo


Scaldalo con una pistola termica e forzalo un po', così poi dovrai forzarlo meno.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 23:06

Io ho il yongnuo 568exII e le misure sono 7,7 x 4,6.
secondo me la soluzione della pistola termica è valida.. però non allargarlo troppo!
io ho un imitazione denominata lambency.. ha i 4 angoli dell innesto tagliati ed una fibbietta a strappo per stringerlo alla testa..

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 23:14

Vi ringrazio, però ho conferma che il mio è circa 5mm più alto e penso che proprio quei mm danno fastidio.
Proverò il consiglio di Alvar Mayor però devo trovare qualcosa da mettere al posto del flash quando lo scaldo :D
Oppure il prossimo prendo uno Yongnuo ;)

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 23:26

calcola che se lo allarghi dopo va bene sul meike che hai ma va largo sugli altri.. tienine conto se sai che cambierai flash..
Se vuoi prendere il yongnuo prendilo su amazon, e prendi quello spedito da Amazon e non spedito dai venditori orientali.. oltre ai tempi più veloci avrai la garanzia che amazon te lo cambia in caso di problemi e non devi rivolgerti al venditore (di solito di hong kong).

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 0:01

Proverò a scaldarlo se però non andrà meglio e rimane troppo stretto allora ripiego su uno yongnuo dove non penso che ci potranno essere poi problemi inversi.
Lo yongnuo è Amazon ovviamente, come sono stati sia il Meike che il Lightsphere Fong ;)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 8:35

Va scaldato SENZA metterci nulla dentro: quando è caldo lo allarghi.
Procurati dei guanti da lavoro grossi perchè se lo scaldi, poi maneggiarlo non è uno scherzo.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 20:13

Eeeek!!!
Ora facevo un guaio, grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 21:28

Vedo che sei un po' "a digiuno" di bricolage: scaldalo ed allargalo POCO.
Eventualmente ripeti l'operazione più volte.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2015 ore 22:20

Dicendo un po' direi che mi hai anche trattato bene :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me