JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Era normale che sarebbe accaduto. Come al solito all'inizio non si pensa mai alla sicurezza. Durante i primi esperimenti nelle reti di comunicazioni non esisteva nemmeno l'idea di sicurezza informatica. Stavano tentando di inviare una semprlice informazione da un punto all'altro del pianeta e nessuno poteva nemmeno ipotizzare che una terza persona potesse in qualche modo "intercettare" quell'informazione. Da li poi è nato il tutto. L' "internet" (nel senso più generale possibile) che conosciamo noi andrebbe cancellato e riscritto completamente. Ovviamente è pura utopia ma questo articolo è la dimostrazione che non riusciamo mai ad imparare dai nostri errori.
Trovo totalmente folle che il sistema di intrattenimento di bordo sia collegato al sistema di guida dell'auto. In pratica hanno reso disponibile da remoto il controllo di sitemi vitali come freno e acceleratore.
“ Gli è andata ancora bene alla Fiat di ritirarle in tempo, perché con le class action in USA non scherzano. „
Credo che sia per quello che si sono mossi in anticipo, Marchionne conosce bene gli USA. In Italia avrebbe aspettato che fosse esploso il mite furore popolare dopo almeno un paio di morti.
“ Trovo totalmente folle che il sistema di intrattenimento di bordo sia collegato al sistema di guida dell'auto. In pratica hanno reso disponibile da remoto il controllo di sitemi vitali come freno e acceleratore. „
Totalmente d'accordo.
“ L' "internet" (nel senso più generale possibile) che conosciamo noi andrebbe cancellato e riscritto completamente. Ovviamente è pura utopia ma questo articolo è la dimostrazione che non riusciamo mai ad imparare dai nostri errori. „
Internet è nato in un altro ambiente ed in altri tempi, quindi non c'era motivo di impazzire con le sicurezze di oggi. Nel 1994, quando Internet era appena uscita dagli ambienti pubblici americani e quelli universitari, la sicurezza informatica era nulla in confronto ad oggi. Allora però andava bene così, perché la criminalità era poco o nulla presente in quegli ambienti. Avendo lavorato come gestore dei sistemi in Internet dal 1995 al 2004, ho visto crescere le attività criminali in modo esponenziale, ma le organizzazioni di controllo hanno avuto parecchie difficoltà a stare dietro al crescente fenomeno criminale, standardizzando nuovi protocolli sempre più sicuri. Non vi dico i salti mortali che facevo per stare dietro ai notevoli problemi di sicurezza dei server di posta col loro insicuro protocollo SMTP della metà degli anni '90.
Ma rendere totalmente indipendenti il sistema di infotainement dal sistema di gestione delle funzioni vitali di un'auto è tanto difficile? Io sono ignorante nel campo, ma una semplice "centralina" a parte dedicata all'infotainement non dovrebbe essere nè costosa nè difficile da installare...dove sbaglio?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.